Si sono concluse con esito positivo le complesse operazioni di demolizione controllata del costone roccioso sovrastante via Garipoli, principale arteria di accesso al centro di Taormina.

L’intervento rientra nel più ampio progetto di raddoppio ferroviario della linea ad alta capacità Messina–Catania, attualmente in fase di realizzazione lungo la tratta Fiumefreddo–Taormina.

Alle ore 07:00 di domenica mattina è stato fatto brillare il versante in roccia calcarea, con un volume stimato di circa 3.050 metri cubi, situato a 160 metri sul livello del mare. 

La particolare conformazione del costone, unita alla sua instabilità e alla vicinanza con l’abitato, ha reso necessario ricorrere a tecniche di demolizione controllata ad alta precisione.

Per garantire la sicurezza delle operazioni, è stata disposta l’evacuazione temporanea di alcune abitazioni nella zona sottostante e la chiusura dell’autostrada A18 nel tratto compreso tra i caselli di Giardini Naxos e Taormina.

Nei prossimi giorni si procederà con la rimozione dei detriti e l’installazione di opere di protezione del versante, passo fondamentale per consentire l’avanzamento dei lavori infrastrutturali e la messa in sicurezza definitiva dell’area.