Le ferrovie austriache ÖBB hanno ottenuto l’assegnazione per l’acquisto di 17 convogli Intercity a due piani del tipo Stadler KISS 200, provenienti da Deutsche Bahn.
A seguito del boom di passeggeri registrato negli ultimi anni e in vista delle future espansioni dell’offerta — in particolare sull’asse sud con l’apertura della Koralmbahn — cresce il fabbisogno di capacità, e di conseguenza anche la flotta a lunga percorrenza di ÖBB.
I convogli IC acquistati dalla DB andranno a potenziare l’offerta sulla tratta ovest a partire dall’autunno 2025, migliorando la disponibilità di posti per i passeggeri.
Questi treni saranno impiegati sulle relazioni Railjet (RJ) caratterizzate da fermate più frequenti, in attesa della consegna dei nuovi Railjet a due piani ordinati direttamente da ÖBB.
Le relazioni Railjet Xpress (RJX), più rapide, continueranno invece ad essere coperte dalla flotta Railjet attualmente in servizio.
Grazie alla maggiore capienza offerta dai convogli a due piani rispetto ai Railjet attuali, l’introduzione dei nuovi treni sulla direttrice ovest tra Vienna e Salisburgo porterà a un incremento della capacità di posti a sedere sulla linea Intercity di circa il 20%.
Otto convogli composti da sei carrozze entreranno in servizio viaggiatori entro l’autunno, mentre nove treni a quattro carrozze andranno ad ampliare ulteriormente la flotta ÖBB a partire dall’anno successivo.
Prima del loro impiego sulla lunga percorrenza, i convogli riceveranno un breve intervento di “refresh”.
I treni IC a due piani offrono, nella configurazione a sei carrozze, 486 posti a sedere (di cui 66 in prima classe e 420 in seconda). Rispetto ai veicoli attualmente in uso, offrono quindi una capacità superiore.
Sono inoltre dotati di otto spazi per biciclette, due posti per sedie a rotelle, accessi a raso per passeggeri a mobilità ridotta, climatizzazione, Wi-Fi gratuito, prese di corrente, ampi portabagagli e zone ristoro con distributori automatici di snack e bevande (anche calde).