A partire dalle ore 10.30 di lunedì 15 settembre e fino alle 16.00 di sabato 27 settembre, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) avvierà un articolato programma di potenziamento infrastrutturale lungo la linea Caserta – Benevento – Foggia. 

Gli interventi rientrano nel più ampio progetto dell’Itinerario Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari, strategico per la mobilità del Sud Italia.

I lavori, di rilevante complessità tecnica, prevedono l’attivazione di una nuova località di servizio di diramazione nel tratto Caserta – Cancello, insieme alla messa in funzione del nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione tra Cancello e Frasso Telesino.

Quest’ultimo rappresenta un passo avanti significativo verso l’ottimizzazione della regolarità e della sicurezza della circolazione ferroviaria.

Parallelamente, sulla linea Benevento – Foggia saranno realizzati importanti interventi di manutenzione straordinaria e impermeabilizzazione su diversi ponti, con l’obiettivo di migliorare la resilienza e l’affidabilità dell’infrastruttura.

I cantieri vedranno impegnati in media 300 addetti al giorno tra tecnici RFI e maestranze delle imprese appaltatrici, per un investimento complessivo di circa 430 milioni di euro.

Modifiche alla circolazione ferroviaria

Per consentire lo svolgimento in sicurezza delle attività, la circolazione ferroviaria sarà sospesa sull’intera tratta Caserta – Cancello – Benevento – Foggia dalle 10.30 del 15 settembre alle 16.00 del 27 settembre.

Ulteriori modifiche riguarderanno anche la linea Roma – Napoli (via Cassino):

  • Tratta Cancello – Caserta: interrotta dalle 23.00 del 14 settembre alle 16.00 del 27 settembre;
  • Tratta Cancello – Napoli Centrale: interrotta dalle 12.00 del 19 settembre alle 12.00 del 24 settembre.

Durante tutto il periodo dei lavori, saranno previste modifiche alla programmazione dei treni regionali e a lunga percorrenza, con attivazione di servizi sostitutivi e variazioni d’orario.