
Tempo di festeggiamenti presso la fabbrica dei conci del cantiere BBT "Gola del Sill-Pfons", alla presenza dell'assessore ai Trasporti tirolese René Zumtobel, dei vertici di BBT SE e delle imprese costruttrici.
Circa un mese dopo l'arrivo della TBM ("Tunnel Boring Machine") Lilia nel territorio comunale di Navis, lo scorso 6 ottobre, l'evento di ieri ha offerto infatti l'occasione per festeggiare la conclusione dei lavori di scavo delle gallerie principali nel lotto costruttivo situato nei pressi del ponte Europa.
A suggellare questi importanti traguardi, non vi sono stati solo gli ospiti istituzionali e i vertici della società di progetto BBT SE e delle imprese costruttrici, ma anche i bambini della scuola elementare di St. Peter-Ellbögen e della scuola media di Matrei.
Proprio coloro che, all'inizio dell'estate del 2023, hanno scelto i nomi "Lilia" e "Ida" per le due TBM di questo lotto costruttivo.
"Per la Galleria di Base del Brennero, il 2025 è stato un anno straordinario in termini di avanzamento dei lavori. Non solo le due frese meccaniche (TBM) di questo lotto, Ida e Lilia, ma anche la TBM Flavia del lotto di Mules hanno completato con successo le rispettive tratte.

Con l'abbattimento di diaframma nel cunicolo esplorativo dello scorso settembre, il progetto ha vissuto uno dei momenti più significativi della sua storia", hanno sottolineato i due Amministratori di BBT SE, Umberto Lebruto e Martin Gradnitzer, nel corso della cerimonia.
"Con l'arrivo di Lilia è stato raggiunto un ulteriore traguardo nella costruzione della Galleria di Base del Brennero. Per il lotto H41, con la conclusione dei lavori di scavo, si chiude un capitolo importante.
Nei prossimi anni si procederà con gli ulteriori lavori di allestimento e con il completamento finale di questo tratto di galleria tra la gola del Sill, nei pressi di Innsbruck, e Pfons.
Il mio ringraziamento va a tutti coloro che partecipano alla realizzazione di questo progetto per il futuro e che lavorano ogni giorno al nostro obiettivo comune: l'entrata in esercizio nel 2032", ha commentato l'assessore ai Trasporti tirolese René Zumtobel.
"Sono particolarmente felice che i bambini della scuola elementare di St.Peter-Ellbögen e della scuola media di Matrei abbiano seguito con tanto entusiasmo le nostre due frese meccaniche fin dall'inizio - persino dipingendo a mano alcuni conci nello stabilimento di Ahrental, dove oggi si svolge la nostra cerimonia.

Il loro entusiasmo dimostra in modo straordinario quanto questo progetto ferroviario unisca le persone di ogni età, in questo territorio", ha dichiarato con gioia Romed Insam, responsabile di progetto BBT SE per questo lotto, a proposito della partecipazione dei bambini ai festeggiamenti.
Circa il 90% degli scavi del BBT sono stati completati
Dopo il completamento, lo scorso 18 settembre, del primo collegamento transfrontaliero del BBT e l'arrivo tra agosto e ottobre delle TBM Ida e Lilia, gli scavi delle gallerie principali nel lotto Gola del Sill-Pfons sono oggi conclusi.
Delle nove TBM del progetto, ne sono ancora operative solo due: Wilma e Olga, attive nel cantiere Pfons-Brennero nelle gallerie di linea ovest ed est. I chilometri di gallerie principali ancora da scavare sono oggi meno di nove e si trovano interamente in quel lotto costruttivo.
Gli scavi del BBT si avviano dunque alla conclusione, in vista della fase successiva dedicata all'attrezzaggio ferroviario.