
"Rafforzare le linee e rendere il trasporto pubblico sempre più efficace e sostenibile". Questo il messaggio che l'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante ha portato agli Stati Generali dei Trasporti che si sono conclusi a Milano, dopo due giornate di confronto tra istituzioni, imprese e territori dedicate al futuro della mobilità.
Tra i partecipanti anche Amirante, in rappresentanza della Regione Friuli Venezia Giulia, che si è inserita nel dibattito sui nuovi modelli di trasporto integrato e sulle prospettive di sviluppo ferroviario.
"Questi Stati Generali e la visita al più grande deposito e officina ferroviaria d'Europa sono stati due momenti molto importanti - ha dichiarato Amirante -.
Abbiamo portato la nostra esperienza regionale, dimostrando che anche una realtà di dimensioni contenute può garantire un servizio di trasporto pubblico capillare ed efficiente, sia su ferro che su gomma".
L'assessore ha sottolineato come, grazie ai contratti di servizio e agli investimenti del Piano Nazionale per il ferro e la gomma, la Regione sia riuscita in questi anni a incrementare l'utilizzo del trasporto pubblico, non solo da parte dei pendolari ma anche per gli spostamenti nel tempo libero, in linea con i trend nazionali.

"Il nostro obiettivo ora - ha aggiunto Amirante - è rafforzare ulteriormente le linee ferroviarie e migliorare i servizi per i pendolari, rendendo il sistema più moderno, puntuale e sostenibile.
È fondamentale far comprendere quanto sia complesso intervenire sulle infrastrutture esistenti e, allo stesso tempo, aggiornare il trasporto pubblico locale su gomma in base alle nuove esigenze della società post-Covid, profondamente diverse rispetto al passato".
La partecipazione della Regione agli Stati Generali ha rappresentato un'occasione di confronto con le altre realtà territoriali e con i principali operatori del settore, in un momento cruciale per la definizione delle strategie di sviluppo della mobilità del futuro, orientata all'innovazione, alla sostenibilità e alla qualità del servizio per i cittadini.