Un vasto blackout elettrico ha paralizzato oggi, poco dopo le 12:30, l'intera rete ferroviaria spagnola, con ripercussioni anche in Portogallo e nel sud della Francia.

L’operatore ferroviario Renfe ha confermato il blocco totale della circolazione sia per i servizi regionali sia per quelli ad alta velocità (AVE), lasciando centinaia di convogli fermi lungo le linee e nelle principali stazioni.

La mancanza di alimentazione elettrica ha causato l’arresto improvviso di tutti i treni in esercizio, bloccando in particolare i corridoi ad alta velocità Madrid–Barcellona, Madrid–Siviglia e Madrid–Valencia.

Pesantemente colpiti anche i servizi ferroviari suburbani (Cercanías) nelle grandi città, dove l’interruzione ha provocato evacuazioni dei passeggeri e gravi difficoltà nella gestione dell’emergenza.

Anche i collegamenti internazionali verso la Francia sono stati sospesi, con treni fermati prima del confine e cancellazioni diffuse. Forti ritardi sono stati registrati inoltre nei collegamenti merci, con conseguenze sulla logistica e sul trasporto industriale.

Secondo quanto comunicato da Red Eléctrica, gestore della rete di trasmissione, sono stati immediatamente attivati i piani di emergenza per tentare di ripristinare l’alimentazione. Tuttavia, al momento permangono numerose tratte interrotte e molte corse risultano soppresse per l’intera giornata.

Le cause del blackout sono ancora in fase di accertamento. Tra le ipotesi al vaglio delle autorità spagnole e portoghesi vi è anche quella di un possibile cyberattacco, anche se nessuna conferma ufficiale è stata rilasciata.

La situazione rimane critica in numerosi nodi ferroviari, con personale Renfe e Adif impegnati nel supporto ai viaggiatori e nella gestione dell'emergenza operativa, mentre si prevedono ulteriori disagi nelle prossime ore.