Un biglietto unico per viaggiare in treno verso Bologna e proseguire con la monorotaia Marconi Express fino all'Aeroporto Marconi.

Grazie alla collaborazione con Ferrovie, acquistando un biglietto per Bologna, oltre alle stazioni tradizionali come ‘Bologna Centrale’, sarà visibile anche la fermata ‘Bologna Aeroporto’.

Il biglietto integrato

Questo biglietto unico permette di scendere alla stazione di Bologna e prendere il People Mover che porta all’aeroporto in soli 7 minuti. Inoltre, chi ha il biglietto integrato potrà usufruire di un accesso prioritario sui vagoni della monorotaia.

Treni inclusi

Il biglietto integrato può essere combinato con treni Frecciarossa, Intercity e Regionali.

La novità è stata presentata da Nazareno Ventola, AD e Direttore Generale di Aeroporto Marconi, Massimiliano Cudia, AD e Presidente di Marconi Express, e Alessandro Tullio, AD di Trenitalia Tper. Ha partecipato anche Michele Campaniello, Assessore Comunale alla Nuova Mobilità e Infrastrutture del Comune di Bologna.

Dove prendere il Marconi Express

La fermata del Marconi Express a Bologna Centrale si trova nell'atrio dell'ingresso principale della stazione dei treni, in via De’ Carracci, vicino all'accesso diretto alla stazione dell'Alta Velocità. In aeroporto, una passerella coperta collega la fermata all'area Partenze, al primo piano.

Acquisto del biglietto

Il biglietto integrato può essere acquistato tramite l'App Trenitalia, sui siti trenitalia.com e trenitaliatper.it, o presso le biglietterie e le emettitrici self-service Trenitalia nelle stazioni.

L'accordo, frutto della collaborazione tra Aeroporto Marconi, Marconi Express, Trenitalia e Trenitalia Tper, è stato firmato da Trenitalia come titolare della piattaforma di vendita del servizio integrato e da Tper come gestore del Marconi Express.

Progetti futuri

In una fase successiva, si prevede di coinvolgere anche le compagnie aeree che operano a Bologna per permettere ai passeggeri di acquistare un unico biglietto che comprenda volo, monorotaia e treno, creando così un itinerario door-to-door che unisce diverse tratte.

Un impulso al turismo

Con la nuova fermata ‘Bologna Aeroporto’, l’offerta intermodale in Emilia Romagna si arricchisce, puntando a soluzioni di viaggio sempre più comode, rapide e sostenibili.

Questo si inserisce in un contesto di crescita turistica, in particolare dell’afflusso di turisti stranieri, favorendo la mobilità integrata che porta vantaggi a tutti i settori, inclusi il trasporto ferroviario, locale e aereo.