Al via i lavori di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per la soppressione del passaggio a livello della linea ferroviaria Mestre-Trento, situato in Via Chioggia (SR 245), nel Comune di Castello di Godego (TV).

L’opera, illustrata da Elisa De Berti, Vicepresidente e Assessore ai Lavori Pubblici – Infrastrutture – Trasporti della Regione Veneto, Stefano Marcon, Presidente della Provincia di Treviso, Diego Parisotto, Sindaco del Comune di Castello di Godego e Vincenzo Macello, Vicedirettore Generale Operation di RFI, rientra nel Protocollo d’Intesa sottoscritto da Regione del Veneto e RFI nel luglio 2017.

Questo protocollo prevede la graduale e progressiva soppressione di 88 passaggi a livello sul territorio della Regione del Veneto e il finanziamento di un primo stralcio degli interventi per un investimento complessivo di 117,6 milioni di euro, di cui 45,6 milioni a carico della Regione del Veneto e 72 milioni a carico di RFI.

La soppressione del passaggio a livello avverrà mediante la realizzazione di una viabilità che si svilupperà parallelamente all’attuale SR245 per circa 700 metri.

Questa viabilità comprenderà un monolite che sottopasserà la linea ferroviaria, con due corsie di marcia da 3,50 metri ciascuna, banchine laterali e una pista ciclabile.

Oltre alle rampe di risalita, con una pendenza massima del 6,5%, l’intervento sarà completato dalla realizzazione della viabilità complementare, di collegamento alle proprietà esistenti.

Il finanziamento complessivo dell’intervento, con il sostegno della Regione del Veneto, è di oltre 13 milioni di euro.

L’eliminazione del passaggio a livello di Via Chioggia contribuirà a migliorare la viabilità stradale e a garantire maggiore regolarità alla circolazione ferroviaria.

Foto di Repertorio