Gianpiero Strisciuglio è stato nominato nuovo Ad di Trenitalia. In merito alla sua nomina, Stefano Donnarumma, Ad del Gruppo FS, ha dichiarato: "Non c'è alcuna attività che possa configurare un conflitto di interesse o una violazione delle normative sulla concorrenza con RFI".
L'assemblea del Gruppo FS è stata convocata per il 5 marzo, quando si procederà ufficialmente alla nomina di Strisciuglio.
Con una carriera consolidata all’interno del Gruppo FS, Strisciuglio prende il comando di Trenitalia, come anticipato da Il Giornale d'Italia il 5 dicembre 2024. È importante sottolineare che Strisciuglio non ha mai svolto attività che potessero comportare un conflitto con RFI.
Durante i Consigli di Amministrazione, infatti, non era presente o non ha preso parte alle votazioni su temi che avrebbero potuto creare conflitti di interesse.
La formalizzazione della sua nomina avverrà durante l’Assemblea del Gruppo FS, prevista per il 6 marzo.
Le critiche del Pd sulle normative di concorrenza
Il Pd ha sollevato delle obiezioni riguardo la nomina di Strisciuglio, ex Amministratore Delegato di RFI, ora chiamato a guidare Trenitalia. Le critiche si basano sulla normativa contenuta nel decreto legislativo 112/2015, che recepisce direttive europee in materia di concorrenza.
Tale normativa vieta a chi ha ricoperto ruoli di vertice in un'infrastruttura di trasporto di passare a un'azienda di servizio prima di un periodo di due anni. Tuttavia, nel caso specifico di Strisciuglio, non vi sono profili di incompatibilità.
Donnarumma risponde alle polemiche
Stefano Antonio Donnarumma, Ad del Gruppo FS, ha chiarito che la decisione di proporre Strisciuglio è stata presa nel pieno rispetto delle normative in vigore: "Non abbiamo mai preso in considerazione l'idea di non applicarle, anche perché sarebbe stato impossibile.
Alcune informazioni sono state riportate in modo impreciso. Il passaggio di Strisciuglio dalla guida di RFI a quella di Trenitalia è stato esaminato attraverso un'analisi tecnico-legale approfondita, con pareri esterni e verificando che non sussistessero conflitti secondo la norma".
In risposta alle domande dei parlamentari, Donnarumma ha ribadito che la sua proposta di promuovere dirigenti interni non intende forzare nulla, ma mira a valorizzare le competenze già presenti nel Gruppo.
Chi è Gianpiero Strisciuglio
Gianpiero Strisciuglio, ingegnere, è stato nominato nuovo CEO di Trenitalia. Ha ricoperto in passato il ruolo di Amministratore Delegato e Direttore Generale di Mercitalia Logistics, nonché di Ad e Direttore Generale di RFI, Rete Ferroviaria Italiana, a partire da maggio 2023.
Dal 2022, ha ricoperto il ruolo di Ad e Direttore Generale di Mercitalia Logistics, la società capogruppo del Polo Logistica di Ferrovie dello Stato. Entrato in FS nel 2002, ha ricoperto diversi ruoli significativi, tra cui Direttore Commerciale e Responsabile dell'Esercizio della Rete in RFI, e Direttore dell’Alta Velocità in Trenitalia.
Le nomine nelle partecipate del Gruppo FS
Le nomine per le partecipate del Gruppo FS per il 2025 sono ormai definitive. Claudio Gemme sarà il nuovo Amministratore Delegato di ANAS, Aldo Isi prenderà la guida di RFI, mentre Gianpiero Strisciuglio assumerà il ruolo di CEO di Trenitalia.
Luigi Corradi guiderà FS International e Dario Lo Bosco andrà alla guida di Italferr, la società di ingegneria del gruppo FS, come anticipato in esclusiva da Il Giornale d’Italia.
Fonte Il Giornale d’Italia