ČD Cargo sta proseguendo l’adattamento delle proprie capacità alle nuove condizioni del mercato ferroviario, sia in Repubblica Ceca che a livello europeo.

Nel 2024 i treni merci dell’operatore hanno trasportato 26,4 milioni di tonnellate di merci sul mercato domestico, registrando un aumento del volume assoluto rispetto all’anno precedente, ma con un calo delle prestazioni di trasporto del 3,2%.

Nel complesso, tutti gli operatori ferroviari merci attivi in Repubblica Ceca hanno visto una contrazione del 5,3% nello stesso periodo.

A livello di gruppo, ČD Cargo ha movimentato 29,9 milioni di tonnellate, grazie soprattutto alla forte crescita dei volumi di container trasportati in Germania, confermando lo sviluppo dei traffici internazionali come pilastro strategico.

L’incremento complessivo dei volumi è stato influenzato da un fattore temporaneo: durante l’inverno si è registrata una forte domanda di lignite, con centrali elettriche e impianti di teleriscaldamento che avevano scorte esaurite. Questo picco non si ripeterà nei prossimi mesi, come dimostrano gli ordini più recenti, e il volume di carbone resta comunque inferiore di circa un terzo rispetto al 2023.

Tra i segmenti in crescita, spiccano i trasporti di container (+15% su base annua) e il settore automotive, mentre risultano stabili i flussi di carburanti e materiali da costruzione.

Sul fronte interno, ČD Cargo ha proseguito il piano di ristrutturazione, che prevede riduzione del personale e razionalizzazione del parco rotabili, con la dismissione di locomotive e carri considerati eccedenti.

Tali azioni si riflettono nel bilancio attraverso accantonamenti, svalutazioni e riduzione del valore degli asset non più redditizi.

Grazie a queste misure, l’azienda punta a garantire la stabilità a lungo termine e un funzionamento sostenibile, in un contesto in cui il mercato europeo del trasporto ferroviario merci continua a ridursi.