Nel 2022 le Ferrovie Federali Austriache (ÖBB) hanno ordinato i nuovi Railjet a due piani, realizzati da Stadler Rail, segnando un'importante evoluzione nei servizi ferroviari a lunga percorrenza.
Questi nuovi convogli, basati sulla piattaforma KISS, offriranno maggiore capacità, comfort e sostenibilità.
I nuovi Railjet si distinguono per il loro design aerodinamico, interni moderni e spaziosi, e la configurazione a doppio piano, che permette di aumentare il numero di passeggeri trasportati.
Saranno in grado di raggiungere velocità fino a 200 km/h, rendendoli ideali per collegamenti intercity e transfrontalieri.
I convogli offriranno sedili ergonomici, connessione Wi-Fi gratuita, prese di corrente e USB in tutte le classi, oltre a un’area dedicata alle famiglie e uno spazio più ampio per biciclette e bagagli.
Anche l’accessibilità è stata migliorata, con ingressi ribassati e spazi dedicati ai passeggeri con mobilità ridotta.
Grazie a soluzioni tecnologiche avanzate, i nuovi Railjet di Stadler ridurranno il consumo energetico e l’impatto ambientale, contribuendo a una mobilità ferroviaria sempre più sostenibile in Austria e nei paesi vicini.
Nella giornata di oggi la compagnia ha mostrato il primo treno in costruzione, già con la livrea pressoché definitiva.
Il treno svelato è marcato 4706 101.
Dal poco che si evince degna di nota è la "Quiet Zone" di seconda classe.