Tutto il mondo è paese e fuori dalle Alpi non è ovviamente tutto rose e fiori.

Ieri mattina, venerdì 27 dicembre, si sono registrati disagi importanti su uno degli Eurostar in viaggio da Londra a Parigi.

Più di 800 passeggeri sono infatti rimasti bloccati per almeno due ore e mezza all’interno del Canale della Manica.

Il treno, partito dalla stazione londinese di St Pancras alle 6:01 con arrivo previsto alla Gare du Nord di Parigi alle 9:20, ha subito un guasto circa un’ora dopo la partenza, fermandosi nel tunnel.

"Ci siamo fermati nel tunnel verso le 7:00 ora del Regno Unito, circa un’ora dopo la partenza.

Dagli altoparlanti sono arrivati alcuni annunci, ma non ci è stato spiegato quale fosse il problema", ha raccontato Gaby Koppel, produttore televisivo, al quotidiano The Independent.

"Alle 9:00 ci è stato detto che saremmo ripartiti entro 20 minuti, ma siamo rimasti bloccati.

Alcune luci sono state spente e l’aria è diventata soffocante", ha aggiunto.

Il treno ha ripreso lentamente a muoversi alle 9:30, ma molti passeggeri hanno segnalato un aumento della temperatura a bordo.

Successivamente, il convoglio si è fermato a Calais, dove i viaggiatori sono stati trasferiti su un altro treno per proseguire verso Parigi.

In un comunicato, Eurostar ha spiegato: "Questa mattina il treno 9080 ha avuto un problema tecnico.

Ora sta viaggiando a velocità ridotta verso Calais, dove i passeggeri saranno trasferiti su un altro Eurostar per completare il viaggio verso Parigi.

Ci scusiamo per il ritardo e ringraziamo tutti per la comprensione".

Durante il trasferimento, ai passeggeri sono state fornite bevande calde e acqua.

"La sicurezza e il benessere dei nostri clienti restano la nostra priorità. Ci scusiamo sinceramente per l’inconveniente e il ritardo odierno", conclude il comunicato.

Non è la prima volta che si verificano problemi simili. Lo scorso settembre, un altro Eurostar diretto da Londra a Parigi aveva accumulato oltre 7 ore di ritardo, causando non pochi disagi ai passeggeri.

Eurostar, una stella che brilla poco?

Oltre ai recenti disagi, Eurostar ha ottenuto nei giorni scorsi un poco invidiabile punteggio di 4,9 su 10, posizionandosi all'ultimo posto tra le compagnie ferroviarie europee.

Questo perché, secondo chi ha stilato la classifica, i prezzi dei biglietti sono quasi il doppio della media europea per tratte di lunghezza simile, senza garantire una qualità del servizio adeguata.

Eurostar ha ottenuto zero punti nella categoria "trasporto biciclette" e solo 2,1 punti nella sezione "tariffe". 

Foto Eurostar