Nella giornata di ieri, dopo il necessario attrezzaggio dei carrelli, è stato inviato a Torino Stura l'ETR 400 n.44 che presso l'IMC di Napoli ha ricevuto i freni magnetici su alcuni carrelli che equipaggeranno i 9 complessi "DAI" modificati per il servizio interoperabile sotto catenaria 15kV ca 16 2/3 Hz di Austria e Germania.
La presenza di tali nuovi componenti, che modifica la massa del carrello, rende necessaria la ripetizione dell'intero ciclo di test delle salite di velocità fino a 330 km/h che dovrebbe effettuarsi nelle prossime settimane.
Per tale attività sarebbe stata individuata la linea AV Torino - Milano già sede di un tratto di binario campione utilizzato per i test over 330 (fino a 393) km/h degli ETR 400 n.03 e n.04 nel febbraio del 2016.
L'ETR 400 n.44, non avendo avuto modifiche al software della Logica di Veicolo, ma solo alla parte meccanica, è stato inviato con propri mezzi con la sola limitazione a 140 km/h.
I test relativi ai freni magnetici potranno essere effettuati solo in territorio estero in quanto su qualsiasi linea di RFI ne è tassativamente vietato l'utilizzo.
L'esclusione/inserzione della frenatura magnetica, necessaria all'estero per i ridotti spazi di frenatura a parità di velocità sarà probabilmente vincolata alla configurazione del treno sotto catenaria 15kV ca.