Caos e ritardi per i pendolari del Lazio che stamattina hanno trovato il nodo di Roma bloccati e i treni in forte ritardo, con attese fino a 90 minuti a causa di un guasto alla linea.

Dalle ore 7.20 di questa mattina la circolazione ferroviaria è rimasta infatti prima fortemente rallentata e poi sospesa per un inconveniente tecnico alla linea elettrica tra Roma Tuscolana e Roma Ostiense, sulle linee Orte-Fiumicino e Roma-Viterbo.

Lo ha fatto sapere FS precisando che la circolazione è invece rimasta regolare per i treni Alta Velocità, Intercity e Leonardo Express.

L'intervento dei tecnici è iniziato prontamente ma i treni del Regionale hanno registrato un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti e subito limitazioni di percorso e cancellazioni.

Nel caos c'è finito anche l'IC 501 Sestri Levante (4:53) - Napoli Centrale (12:29) che oggi è stato instradato sul percorso alternativo da Roma Ostiense via Roma Termini, con un maggior tempo di percorrenza fino a 60 minuti.

Nel dettaglio ci sono stati 73 treni cancellati nelle tratte intermedie e 129 treni soppressi.

Solo alle 19:20 la situazione ha iniziato a tornare alla normalità.

Il nodo ferroviario di Roma si conferma ancora una volta un punto critico della rete, soggetto a guasti frequenti che penalizzano soprattutto i viaggiatori dei servizi regionali.

RFI ha avviato negli ultimi mesi una serie di interventi di ammodernamento dell’infrastruttura, con l’obiettivo di aumentare l’affidabilità e ridurre i disservizi.

Tuttavia, l’effetto concreto di questi lavori si farà sentire solo nel medio-lungo periodo, lasciando nel frattempo i pendolari a fare i conti con continui disagi.