Hitachi Rail ha ospitato, nel suo stabilimento di Reggio Calabria, oltre 60 professionisti provenienti da diversi Paesi, in rappresentanza di Hitachi Corporate e di 8 Business Unit, per due giornate interamente dedicate alla sostenibilità.
L’evento ha rappresentato un momento di confronto globale sui risultati, gli impegni e i programmi futuri del Gruppo, evidenziando l’attenzione crescente di Hitachi Rail verso un approccio integrato alla sostenibilità, che include ambiente, innovazione, inclusione sociale e sviluppo territoriale.
Nel sito di Reggio Calabria, Hitachi Rail sta implementando un piano di digitalizzazione e sostenibilità orientato alla decarbonizzazionee all’autonomia energetica.
Il nuovo impianto fotovoltaico, operativo entro l’anno fiscale 2026, coprirà oltre il 70% del fabbisogno energetico dello stabilimento con energia rinnovabile, evitando l’emissione di circa 1.740 tonnellate di CO₂ all’anno.
Questo intervento ridurrà le emissioni, consentirà un risparmio sui costi energetici (che rappresentano circa il 25% del costo totale del ciclo di vita) e rafforzerà la resilienza logistica.
Ma la sostenibilità per Hitachi Rail va oltre l’efficienza energetica: significa mobilità equa, inclusiva e connessa.
Progettare soluzioni di trasporto che alleviano la congestione urbana, aumentano la produttività e collegano i centri urbani alle regioni rurali e transfrontaliere, garantendo parità di accesso alle opportunità.
I treni Hitachi Rail includono spazi dedicati alle persone con disabilità, tecnologie intelligenti per facilitare l’esperienza di viaggio e segnaletica inclusiva, contribuendo a una mobilità realmente per tutti.
L’incontro ha coinvolto anche la città, sottolineando il legame tra l’azienda e il territorio. I partecipanti hanno preso parte a un’attività di volontariato ambientale per la pulizia della spiaggia di Reggio Calabria, visitato il Museo Archeologico Nazionale dei Bronzi di Riace, simbolo dell’identità calabrese, e condiviso momenti di convivialità, come la degustazione di un gelato artigianale locale.
“Essere in Hitachi oggi, vuol dire lavorare insieme su tutti i fronti per costruire la mobilità sostenibile del futuro – ha detto l’Ing. Ulderigo Zona, Chief Safety, Health, Environment & Quality Officer -.
A Reggio Calabria abbiamo riunito le migliori competenze globali per trasformare questi impegni in realtà. La sostenibilità è per noi un pilastro strategico, un vantaggio competitivo e un modo per creare fiducia, cultura e capacità per il futuro”.