L'8 febbraio si terrà l'inaugurazione di Gorizia-Nova Gorica come Capitale Europea della Cultura 2025.

La giornata inaugurale di Go!2025 sarà ricca di eventi e vedrà la partecipazione di numerose personalità, tra cui il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

I treni saranno tra i protagonisti dell'evento, con due convogli speciali che raggiungeranno il confine e, in un caso, lo oltrepasseranno.

Il viaggio dell'ETR 252 "L'Arlecchino"

Il primo treno storico a giungere a Gorizia sarà l'iconico ETR 252 "L'Arlecchino", che partirà da Venezia Santa Lucia poco prima delle 9:00, arrivando a Gorizia Centrale alle 10:50.

Da qui, ripartirà alle 11:00 alla volta di Trieste Centrale, dove giungerà alle 11:35.

Dopo una breve sosta, il convoglio riprenderà il viaggio alle 12:45 per fare ritorno a Gorizia Centrale, con arrivo previsto alle 13:30.

Dopo una fermata molto breve, il treno proseguirà verso Udine, dove è atteso alle 14:40.

Ripartirà già alle 15:00, tornando nuovamente a Gorizia Centrale per le 15:25.

L'ultima tratta della giornata vedrà "L'Arlecchino" partire da Gorizia Centrale alle 17:30 per fare ritorno a Venezia Santa Lucia, con arrivo intorno alle 19:30.

I viaggi delle ALn 668

A varcare il confine tra Italia e Slovenia saranno invece le ALn 668 verosimilmente in livrea storica.

Il primo viaggio partirà da Gorizia Centrale alle 9:04 e arriverà a Nova Gorica alle 9:19.

Da qui, il convoglio riprenderà la strada verso l'Italia alle 10:10, con arrivo previsto alle 10:25.

Nel pomeriggio, è previsto un secondo giro: partenza da Gorizia Centrale alle 14:10 e arrivo a Nova Gorica alle 14:25.

Il ritorno avverrà alle 15:00, con arrivo a Gorizia Centrale alle 15:15.

Tutti gli orari sono ovviamente indicativi e soggetti a modifiche.