Trenitalia ha rinnovato poche ore fa il proprio sito web, offrendo un'interfaccia più moderna e minimalista, pensata per migliorare l'esperienza degli utenti.

Il restyling mette in evidenza i servizi dell'alta velocità, con il Frecciarossa come protagonista principale, mentre Frecciargento e Frecciabianca sono disponibili tramite un menu a tendina.

Un'interfaccia più intuitiva

Sulla home page, le funzioni principali sono immediatamente accessibili, facilitando ancora di più l'acquisto e la gestione dei viaggi.

Le sezioni chiave includono:

  • Biglietti, per acquistare rapidamente le soluzioni di viaggio desiderate.

  • Altre opzioni, per accedere a servizi aggiuntivi.

  • Cerca biglietto/treno, per una ricerca diretta di soluzioni di viaggio.

  • Supporto, per assistenza e informazioni utili.

Focus sui servizi regionali

Oltre all'alta velocità, il nuovo sito dedica ampio spazio ai servizi regionali. Ogni regione ha ora una sezione dedicata, con informazioni specifiche sui collegamenti locali e i servizi disponibili, rendendo più semplice per i pendolari e i viaggiatori occasionali trovare ciò di cui hanno bisogno.

Un piccolo errore sui Frecciabianca

Nella sezione dedicata al Frecciabianca, alla voce ETR 460, compare un'informazione errata: vengono indicati i treni con le locomotive E.414, mentre questi convogli appartengono a un'altra categoria, quella Intercity Giorno. Si tratta di un errore comprensibile, che con ogni probabilità verrà corretto a breve.

Un cambiamento positivo da testare

Il nuovo sito rappresenta un deciso passo avanti per Trenitalia, con un design moderno e un'organizzazione più chiara delle informazioni.

Tuttavia, come per ogni aggiornamento, sarà importante testarne la funzionalità nel tempo per capire se la nuova esperienza d’uso soddisferà appieno le esigenze dei viaggiatori.

Per la cronaca è cambiata ovviamente anche la versione mobile che ora è decisamente più intuitiva.