Arrivano novità importanti per il comparto Frecciarossa nell'ottica di nuovi collegamenti internazionali.

Nella giornata di ieri l'ETR 400 n.20 è partito da Napoli con destinazione Vado Ligure.

Nelle prossime settimane nello stabilimento Alstom, il convoglio sarà convertito per poter circolare oltre che nel nostro Paese anche in Austria e Germania, in vista dei futuri servizi transfrontalieri di Trenitalia su Monaco di Baviera e successivamente Berlino.

Per poter circolare sotto diversa linea aerea, il treno sarà integrato con pantografi compatibili con l'alimentazione a 15 kV in corrente alternata e inevitabilmente riceverà i sistemi di sicurezza in uso anche negli altri due paesi.

I tempi necessari per il revamping saranno piuttosto lunghi in quanto il convoglio dovrà essere scollegato e privato dei carrelli e il ritorno sui binari non avverrà quindi nell'immediato.

In totale sono nove i convogli che subiranno questo intervento e che quindi saranno destinati a circolare oltre le Alpi  verso Austria e Germania.