In ambito ferroviario, possono verificarsi imprevisti di varia entità, talvolta anche piuttosto critici. 

Nella mattinata di lunedì 3 febbraio 2025, un principio d’incendio con fiamme anche piuttosto alte, si è sviluppato a bordo del Frecciargento 8583, in servizio sulla tratta Genova Piazza Principe - Roma Termini, operato con l’ETR 485 n.45.

Il fumo con le relative fiamme hanno iniziato a sprigionarsi dal sottocassa della vettura 93 83 6485 615-4 I-TI BB (485.615 BB), probabilmente a causa di un corto circuito.

Il convoglio si è fermato nella stazione di Lastra a Signa, subito dopo aver attraversato una galleria.

Fortunatamente, non si sono registrati feriti tra i passeggeri, sebbene il panico sia stato inevitabile.

I viaggiatori hanno poi proseguito verso Firenze e altre destinazioni a bordo di autobus messi a disposizione dalla compagnia ferroviaria.

Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco, che hanno domato l’incendio in breve tempo.

Solo in serata, dopo l’intervento del carro soccorso, il treno è stato trainato da una G2000 fino a Firenze Castello, dove è rimasto in sosta fino al giorno successivo.

La locomotiva E.402B.118, in livrea XMPR, si è poi occupata del trasferimento fino a Vicenza, via Prato - Bologna - Padova, procedendo a una velocità massima di 50 km/h.

Giunto a destinazione, l’ETR 485 è stato inviato in officina per le necessarie riparazioni, con un ritorno in servizio previsto non prima di alcuni mesi.

Per quanto è stato possibile vedere, i danni sono piuttosto seri.

Altre foto del treno incendiato e del trasferimento sono disponibili cliccando qui.