Si sono svolte il 7 agosto scorso, lungo la tratta ferroviaria tra Foligno e Perugia, le prove dinamiche delle locomotive E.656.294 ed E.444R.085, a conclusione di un importante intervento di restauro e manutenzione che ne ha consentito il pieno ritorno in esercizio.

L’evento ha assunto un significato particolare per la Fondazione FS Italiane, grazie all’ingresso ufficiale della locomotiva E.444R.085 – la terza “Tartaruga” – nel parco storico nazionale.

Si tratta di un ulteriore arricchimento della flotta di mezzi d’epoca, simbolo dell’ingegneria ferroviaria italiana e della storia del trasporto su rotaia.

Destinate al traino dei treni storici e turistici della Fondazione FS Italiane e di FS Treni Turistici Italiani, queste locomotive ad alta prestazione torneranno presto a essere protagoniste dei grandi viaggi lungo alcune delle più affascinanti ferrovie turistiche del Paese, offrendo a viaggiatori e appassionati un’esperienza autentica e suggestiva.

Per dare qualche numero la E.656.294 è una TIBB del 1979 mentre la E.444R.085 è una Sofer-Italtrafo del 1974 Riqualificata nel 1991.

Foto Fondazione FS Italiane