Trenord ha rivisto il programma dei lavori nella stazione di Lecco, con effetti positivi per i pendolari diretti verso Milano e Bergamo.
La rimodulazione degli interventi ha infatti permesso di annullare gran parte delle soppressioni previste, garantendo una maggiore continuità del servizio ferroviario durante il mese di agosto.
In particolare, dal 3 agosto tornano a circolare regolarmente i treni regionali che collegano Lecco con Calolziocorte, Milano Centrale, Milano Rogoredo e Ponte San Pietro.
Le corse ripristinate includono i treni 10716, 10719, 10738, 10740, 10741, 10743, 10744 e anche il 10717, che inizialmente doveva essere sostituito da autobus in alcune date di agosto.
Grazie a queste modifiche, viene meno anche la necessità del servizio bus sostitutivo, precedentemente previsto con partenza alle 6:47 da Lecco.
Nonostante il miglioramento, restano cancellati fino al 24 agosto i treni express 2858 e 2863 diretti a Milano. Tuttavia, queste soppressioni non sono legate ai lavori a Lecco, ma fanno parte della riduzione stagionale estiva stabilita da Trenord.
Il ripristino dei collegamenti è particolarmente importante per i viaggiatori della linea Lecco-Bergamo, già penalizzata dall'interruzione permanente a Ponte San Pietro per i lavori di potenziamento verso Bergamo, che dureranno fino al 2026.
Sebbene resti necessario cambiare treno a Ponte San Pietro, il ritorno alla regolarità fino a quel punto rappresenta un miglioramento concreto.
Nel complesso, la situazione ferroviaria estiva nel lecchese resta complessa. I cantieri sulla linea del lago comportano ancora l’interruzione totale della tratta Lecco-Tirano fino al 14 settembre, in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
Tuttavia, il ripristino parziale dei collegamenti verso Milano e Bergamo offre un piccolo ma significativo sollievo alla mobilità locale.