Novità importanti per le linee ex concesse di Roma.

Grazie al Giubileo, arriveranno in dotazione per la ferrovia due nuovi locomotori dedicati principalmente alle operazioni di soccorso.

L'11 febbraio, Cotral ha infatti presentato una richiesta alla Società di Giubileo per acquistare "due locomotori ferroviari a trazione diesel/elettrici per manovra e soccorso" da mettere in funzione sulle ferrovie Roma - Viterbo e Metromare.

È stata quindi avviata una procedura aperta per ottenere i nuovi mezzi. 

La spesa complessiva è di 6,5 milioni di euro che sale di altri 3,2 milioni per un terzo mezzo da acquistare in futuro.

I due locomotori sono necessari "a garantire il recupero dei treni sia sulla Metromare che sulla Roma – Viterbo in caso di guasti alla linea aerea. Gli stessi sono necessarie per il soccorso dei viaggiatori in caso di blocco in linea e con l’obiettivo di ridurre al minimo i tempi di evacuazione del treno e di interruzione della linea in quanto tali locomotori sarebbero a servizio della linea h24.

L’aumento della sicurezza per i viaggiatori di conseguenza garantirebbe un efficientamento di tutto il servizio in caso di guasti improvvisi del materiale rotabile lungo le linee".

Assieme ai locomotori arriverebbero anche due carrozze semipilota da utilizzare con essi con un'altra opzionale.

I locomotori devono prevedere la possibilità di arrivare sul luogo dell’evento, in caso di svio o incidente, da una delle due parti rispetto al treno con tutte le attrezzature necessarie.

La semipilota verrà agganciata al rotabile in avaria ed il convoglio sarà preferibilmente comandato dal locomotore con visibilità libera al rientro in officina.

Nel caso in cui la semipilota dovesse trovarsi di testa al recupero del treno in avaria è sempre garantita la visibilità libera dalla cabina di guida della stessa.

In base alle caratteristiche dei treni ed alla sagoma limite delle due linee, i locomotori più le semipilota dovranno avere delle dimensioni e prestazioni tali da essere interscambiabili tra le due linee

La consegna della fornitura dovrà avvenire entro e non oltre 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto.

Entro la data del 31 dicembre 2026 verrà effettuato il collaudo finale dei mezzi e la successiva messa in servizio.

La consegna del locomotore opzionale dovrà avvenire entro e non oltre 12 mesi dall’esercizio dell’opzione e il collaudo finale entro i successivi 3 mesi.