
MSC ha ampliato la propria rete intermodale con il lancio di un nuovo servizio ferroviario che collega direttamente il terminal di Batajnica, vicino a Belgrado, con il porto di Trieste.
Attivo da ottobre 2025, il collegamento offre una soluzione più veloce e prevedibile per il trasporto di componenti automobilistici, minerali, macchinari, materiali per imballaggio e beni di consumo, permettendo ai clienti serbi di accedere con maggiore efficienza ai mercati internazionali.
«Questo nuovo collegamento ferroviario rappresenta un ulteriore passo nel rafforzare la posizione della Serbia e dell’intera regione balcanica all’interno della rete logistica globale di MSC», ha dichiarato Stevica Carapic, Regional Managing Director per Serbia, Macedonia del Nord e Montenegro.
«Combinando trasporto ferroviario e marittimo, possiamo offrire soluzioni di supply chain più affidabili e sostenibili».
Con una capacità superiore a 70 TEU e frequenza settimanale, la nuova rotta garantisce una connessione regolare con uno dei porti più strategici d’Europa.
Il terminal MSC di Trieste, snodo chiave sul versante adriatico, consente di ampliare le opportunità di import-export, migliorando l’accesso ai mercati globali e contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO₂ lungo la catena logistica.