Un nuovo collegamento ferroviario settimanale connetterà Gioia Tauro a Verona in appena 24 ore. A introdurre il servizio è MSC, attraverso la sua controllata logistica MEDLOG, con l’obiettivo di potenziare il trasporto dei container refrigerati, in particolare per il settore agroalimentare.

Un ponte diretto tra Sud e Nord

Il nuovo treno diretto punta a creare un canale stabile e rapido tra il Sud e il Nord Italia, bypassando le congestioni della rete stradale e riducendo al minimo i trasbordi.

“La rotta migliorerà la distribuzione di merci deperibili come frutta e verdura”, fanno sapere da MSC, sottolineando i vantaggi per l’intera filiera del fresco.

Efficienza e visibilità lungo la catena logistica

L’assenza di trasbordi permette di mantenere intatta la catena del freddo e di velocizzare le operazioni di consegna verso i principali hub distributivi del Nord Italia e dell’Europa.

L’intera logistica è gestita direttamente da MSC e MEDLOG, garantendo monitoraggio costante e tracciabilità lungo tutto il percorso.

Verso un trasporto più sostenibile

L’iniziativa si inserisce anche nella strategia di sostenibilità del gruppo. Lo spostamento del trasporto merci dalla gomma al ferro consente infatti una riduzione significativa delle emissioni di CO₂, in linea con gli obiettivi ambientali fissati dall’Unione Europea.

Il settore agroalimentare traina la domanda

Il nuovo collegamento rientra in un piano più ampio di sviluppo dell’intermodalità nazionale.

Solo nel 2024, il comparto agroalimentare italiano ha movimentato circa 340.000 container refrigerati, una domanda in crescita che MSC intende intercettare con soluzioni logistiche sempre più mirate ed efficienti.