Con l’ampia modernizzazione delle stazioni di Dorfgastein, Bad Hofgastein e Bad Gastein, insieme agli investimenti lungo la linea della Tauernbahn, vengono create le condizioni per un sistema ferroviario moderno e adatto al futuro.

I viaggiatori beneficiano sin da ora di infrastrutture moderne e prive di barriere architettoniche, informazioni al cliente migliorate, aree di attesa protette dalle intemperie, parcheggi P&R e B&R più attrattivi e collegamenti più agevoli con il trasporto pubblico locale.

Gli interventi rafforzano non solo l’asse nord-sud tra i Länder Salisburgo e Carinzia, ma migliorano anche la mobilità e quindi la qualità della vita in tutta la regione.

Investimenti per il futuro della mobilità

La realizzazione dei progetti nella valle di Gastein è stata sviluppata in stretto coordinamento con il Land Salisburgo e i comuni coinvolti. Le misure sono rese possibili dai fondi messi a disposizione da ÖBB-Infrastruktur AG, dal Land Salisburgo e dai comuni di Bad Gastein, Bad Hofgastein e Dorfgastein.

Dorfgastein

Dal 14 luglio 2025 la stazione modernizzata di Dorfgastein è nuovamente in servizio e tutti gli interventi rilevanti per i clienti sono conclusi. La stazione è ora completamente accessibile e dotata di attrezzature moderne che garantiscono maggiore comfort ai viaggiatori.

Panoramica degli interventi:

  • 2 nuovi ascensori
  • Sistema di informazione ai passeggeri completamente rinnovato (monitor, altoparlanti, illuminazione, percorso tattile, segnaletica ottimizzata)
  • Ristrutturazione di entrambi i marciapiedi (220 m di lunghezza, 55 cm di altezza)
  • Risistemazione del sottopassaggio pedonale
  • Ampliamento dell’area Park&Ride e Bike&Ride: ai 11 posti auto esistenti se ne aggiungono altri 11, 17 posti bici, 3 posti a breve sosta e 1 posto auto accessibile
  • Nuova piazza della stazione con collegamento diretto agli autobus e area di inversione (2 nuove fermate autobus)
  • Nuova cabina ACC e impianto fotovoltaico sul tetto dell’edificio
  • Adeguamento di binari e scambi

Per una stazione moderna e accessibile sono investiti complessivamente circa 7,8 milioni di euro. Il Land Salisburgo e il comune di Dorfgastein contribuiscono ai costi con finanziamenti aggiuntivi.

Bad Hofgastein

L’ammodernamento della stazione di Bad Hofgastein comporta notevoli miglioramenti a lungo termine per mobilità e comfort. Dal 14 luglio 2025 la stazione rinnovata è tornata in funzione. La riqualificazione dell’edificio sotto tutela monumentale permette di preservare il suo fascino storico.

Panoramica degli interventi:

  • 2 nuovi ascensori
  • Sistema di informazione ai passeggeri modernizzato, incluso percorso tattile
  • Demolizione del marciapiede 1 e ristrutturazione del marciapiede centrale (220 m, 55 cm)
  • Demolizione parziale e adattamento del marciapiede principale
  • Ampliamento delle zone P&R e B&R: 14 nuovi posti auto P&R, 20 posti bici B&R, 2 posti taxi, 2 posti Kiss&Ride e 1 posto accessibile
  • Nuova piazza della stazione con due baie per autobus
  • Costruzione di sala d’attesa e servizi igienici
  • Ristrutturazione dell’edificio esistente per l’ACC e installazione di impianto fotovoltaico
  • Adeguamenti alle linee di contatto tra Bad Hofgastein e Böckstein

Per una stazione moderna e accessibile sono investiti complessivamente circa 9,3 milioni di euro. Il Land Salisburgo e il comune di Bad Hofgastein partecipano con contributi economici.

Bad Gastein

La stazione di Bad Gastein è completamente operativa dal 14 luglio 2025. Qui l’atmosfera storica incontra la mobilità moderna. L’edificio caratteristico, sotto tutela monumentale, rimane pressoché invariato e diventa un moderno biglietto da visita per l’intera regione.

Panoramica degli interventi:

  • 2 nuovi ascensori
  • Sistema di informazione ai passeggeri modernizzato e percorso tattile
  • Ristrutturazione del marciapiede centrale per il traffico a lunga percorrenza (420 m, con copertura e area d’attesa)
  • Adeguamento del marciapiede principale
  • Risistemazione del sottopassaggio pedonale
  • Nuova area P&R (45 posti auto, di cui 2 accessibili)
  • Nuova piazza della stazione con terminal autobus moderno
  • Ampliamento dell’area Bike&Ride (rastrelliere a doppio livello)
  • Impianto fotovoltaico sul tetto dell’ex marciapiede principale (dal 2026)
  • Nuova linea di contatto e adattamenti dell’infrastruttura ferroviaria
  • Uniformazione della segnaletica di stazione: “Badgastein” diventa “Bad Gastein”

Per una stazione moderna e accessibile vengono investiti complessivamente circa 23,1 milioni di euro. Agli investimenti contribuiscono anche il Land Salisburgo e il comune di Bad Gastein.

Fotovoltaico per un’energia sostenibile

ÖBB prosegue con decisione l’espansione degli impianti fotovoltaici, sempre più spesso installati direttamente sui tetti dei marciapiedi o di altre strutture di copertura.

In tutte e tre le stazioni sono stati integrati moduli fotovoltaici nelle strutture dei tetti. In questo modo le superfici vengono utilizzate in modo efficiente, si produce energia rinnovabile e si coniuga architettura moderna con infrastrutture sostenibili.

Prossimi passi

Gli interventi rimanenti riguardano principalmente lavori sui binari e attività di cablaggio per gli impianti di sicurezza e controllo.

Dorfgastein: i lavori residui (piazza della stazione, aree P&R/B&R, collegamenti bus) continueranno fino al 2027. Fine lavori prevista per dicembre 2027.

Bad Hofgastein: entro il 2028 saranno completati i lavori residui sulla piazza della stazione, la riorganizzazione dell’area P&R e gli interventi di riqualificazione ambientale. Fine lavori prevista per dicembre 2027.

Bad Gastein: entro il 2027 si concluderanno i lavori residui come il rifacimento della pavimentazione della B167, le piantumazioni e la sistemazione della piazza. Fine lavori prevista per luglio 2027.