Colpo di scena nel mondo dei collegamenti ferroviari notturni: SNCF Voyageurs ha comunicato di aver ricevuto dal Ministero dei Trasporti francese la decisione di interrompere, a partire dal 2026, il finanziamento statale per l’esercizio dei treni notte sulle tratte Vienna – Parigi e Berlino – Parigi.

La scelta mette a rischio due collegamenti molto apprezzati dai viaggiatori europei, che saranno soppressi a partire dal 14 dicembre 2025, in coincidenza con il cambio orario invernale.

Le ÖBB (Ferrovie Austriache) hanno espresso rammarico per la decisione francese, sottolineando come i servizi notturni internazionali possano esistere solo grazie alla collaborazione tra partner ferroviari di più Paesi.

Senza il supporto della SNCF, infatti, non sarà più possibile garantire la continuità di queste tratte, che negli ultimi anni avevano registrato una crescita costante di domanda.

Nonostante questa battuta d’arresto, ÖBB conferma la sua leadership nel settore dei treni notte in Europa:

  • Il Nightjet Vienna – Bruxelles continuerà a circolare anche nel 2026 con tre corse settimanali.
  • Rimangono attivi i collegamenti notturni, tra gli altri, da Vienna ad Amsterdam e da Monaco a Roma.
  • Prosegue l’investimento nella nuova flotta di 24 Nightjet di ultima generazione, che offriranno più comfort e maggiore capacità sulle tratte esistenti.

Con questa decisione, il panorama europeo dei treni notte perde due collegamenti di rilievo, mentre ÖBB si prepara a concentrare le proprie risorse sugli assi più solidi e strategici, continuando a credere nel viaggio sostenibile e a lungo raggio su rotaia.