Next Generation Robotics, startup toscana specializzata nella robotica ferroviaria e spin-off della Scuola Superiore Sant'Anna, ha chiuso un round di finanziamento Serie A da 4,5 milioni di euro, guidato da CDP Venture Capital SGR attraverso il fondo Digital Transition - PNRR.

L'operazione mira a sostenere la crescita dell'azienda, rafforzando la sua presenza sul mercato europeo e favorendone l'espansione internazionale.

Grazie alla collaborazione con Trenitalia e la Scuola Superiore Sant'Anna, e con il supporto dal 2022 del Polo RoboIT, la startup ha sviluppato ARGO, un robot in grado di eseguire autonomamente l'ispezione del sottocassa dei treni, verificando componenti meccaniche di sicurezza e impianti.

Questo innovativo sistema consente di migliorare la manutenzione predittiva grazie all'uso di sensori avanzati e intelligenza artificiale, riducendo il margine di errore umano e ottimizzando i tempi di intervento.

Il CEO Massimiliano Gabardi ha sottolineato come la partnership con Trenitalia e Deutsche Bahn abbia permesso di sviluppare soluzioni robotiche in grado di rispondere alle reali esigenze del settore ferroviario.

ARGO, grazie alla disponibilità di molteplici sensori, tra cui sistemi di visione artificiale, è in grado di raccogliere dati in tempo reale, fondamentali per l’addestramento di algoritmi di intelligenza artificiale con capacità predittiva sempre più evolute.

L'obiettivo è rendere la manutenzione ferroviaria più efficiente e sicura, riducendo i tempi di fermo dei convogli e migliorando la qualità del servizio per operatori e passeggeri.