A partire da oggi, sabato 12 aprile, entra ufficialmente in funzione su tutte le linee del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) e sulle principali tratte ferroviarie regionali del Piemonte il servizio Tap&Tap, il sistema di pagamento contactless che consente di acquistare il biglietto direttamente alle validatrici in stazione, utilizzando carte bancarie o dispositivi digitali.

Dopo il debutto alla fine del 2024 sulla linea Torino Aeroporto di Caselle – Torino Lingotto, il Tap&Tap è stato progressivamente esteso ad altre tratte, registrando oltre 10 mila viaggi.

Ora il servizio copre integralmente tutte le linee SFM, la tratta Alba-Asti e numerose linee regionali, tra cui quelle verso Vercelli, Novara, Cuneo, Limone Piemonte, Mondovì, Ceva, Asti, Alessandria e Arquata Scrivia.

L’iniziativa, promossa da Trenitalia Regionale, punta a rendere l’esperienza di viaggio più semplice, veloce e sostenibile, riducendo l’uso di biglietti cartacei e tempi di acquisto.

Il sistema Tap&Tap è già operativo anche in altre regioni italiane: Sardegna, Veneto, Toscana, Lazio (sul Leonardo Express Roma Termini – Fiumicino Aeroporto) e Sicilia (sulla linea Palermo – Punta Raisi Aeroporto), segnando un trend nazionale in costante crescita.

Come funziona il Tap&Tap

Per utilizzare il servizio è sufficiente avvicinare una carta di pagamento contactless, o un dispositivo come smartphone o smartwatch con carta associata, alle validatrici contrassegnate con l'apposito simbolo, sia in partenza ("Tap in") sia all’arrivo ("Tap out").

Il corretto completamento del tap in e tap out è essenziale per calcolare con precisione il costo del viaggio.

Registrando la propria carta sul sito di Trenitalia, nella sezione dedicata a Tap&Tap, è inoltre possibile consultare tutte le transazioni effettuate e usufruire della “miglior tariffa” disponibile in base al tragitto percorso.

Per ulteriori dettagli, Trenitalia invita a visitare la pagina ufficiale dedicata al servizio su trenitalia.com o a seguire gli aggiornamenti tramite i canali social del Regionale.