Già dall’inizio dell’anno sono in corso i lavori preparatori per la pianificazione degli interventi di riqualificazione presso la stazione centrale e il terminal merci di Innsbruck.

Le infrastrutture ferroviarie dovranno infatti essere pronte in tempo per l’equipaggiamento e la messa in servizio del Tunnel di Base del Brennero.

Obiettivi del progetto

Fin dalla definizione iniziale del progetto, è emersa la volontà di sfruttare l’occasione per realizzare anche un collegamento diretto tra i quartieri cittadini di Wilten e Pradl, oltre a un miglioramento generale dell’accessibilità ai binari e alle strutture della stazione.

Accordo tra ÖBB, Land Tirolo e Comune di Innsbruck

Un accordo preliminare è stato raggiunto tra i partner progettuali – ÖBB, Land Tirol e Comune di Innsbruck – seguito dal via libera ufficiale del Consiglio Comunale.

Questo passaggio consente ora di integrare formalmente il collegamento urbano tra i quartieri nella pianificazione complessiva per la stazione centrale.

I costi di progettazione, pari a circa 2,1 milioni di euro, saranno sostenuti in parti uguali da ÖBB, dalla città e dal Land.

Prima della firma dell’accordo di progettazione, resta da definire la ripartizione dei costi per la realizzazione delle opere.

Binari, marciapiedi e nuova viabilità urbana

Nei prossimi mesi le ÖBB daranno forte impulso alla pianificazione esecutiva degli interventi, inclusa la realizzazione di un sottopasso ciclopedonale che collegherà Wilten e Pradl.

I marciapiedi esistenti saranno allargati e adeguati ai requisiti del futuro esercizio ferroviario, mentre i binari del terminal merci saranno completamente ripristinati e riposizionati.

Inoltre, nell’ambito delle opere collegate al Tunnel di Base del Brennero, è prevista la costruzione di un centro di intervento e manutenzione.

Le squadre tecniche delle ÖBB operanti nell’area metropolitana di Innsbruck avranno a disposizione nuove strutture operative moderne, in linea con le esigenze future.