Momenti di paura a Trento Roncafort intorno alle 8.30 di questa mattina. 

Un treno Regionale composto dall'ETR 526 n.016 è stato urtato da un treno merci composto da carri H carichi di cellulosa in movimento, forse per la indebita sfrenatura di quest'ultimo.

La possibile dinamica

Secondo il TGR Trento "dalle prime informazioni sembra che sia stato il treno merci a muoversi e impattare contro il convoglio passeggeri". 

Secondo il Corriere del Trentino, che cita il funzionario di turno dei Vigili del Fuoco Permanenti di Trento, Daniele Alessandrini, "il merci si è incredibilmente messo in moto autonomamente dallo scalo dell’Interporto. Il treno passeggeri era fermo, c’è stato un impatto importante".

Stando a questa ricostruzione è quindi possibile che sia venuta meno l'immobilizzazione del convoglio merci, con lo stesso che si sarebbe messo in marcia autonomamente percorrendo i binari in direzione della stazione del capoluogo.

Al contrario, il treno passeggeri stava viaggiando in direzione del Brennero.

Sulla esatta dinamica dello scontro sono tuttavia in corso gli accertamenti del caso.

Il tutto è accaduto a Trento nord, all'altezza di via Vittime delle Foibe.

La circolazione ferroviaria è attualmente bloccata e da quanto si apprende, tre persone sarebbero rimaste ferite.

Si tratterebbe del macchinista e di due passeggeri che sono stati sbalzati dall’urto. Fortunatamente, nessuna delle persone coinvolte è in pericolo di vita.

I sanitari hanno prestato loro le prime cure e successivamente sarebbero state tutte trasferite all'ospedale Santa Chiara per accertamenti

L'impatto non è stato violento ma sufficiente per far sviare il Regionale 16666 Ala - Bolzano del quale si vede il primo carrello fuori dai binari.

Sul posto oltre alla Polfer si sono portati anche i soccorsi sanitari, i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile.

Le 45 persone che erano a bordo del Regionale sono state fatte scendere dal mezzo e riprotette su un autobus.

Effetti sulla circolazione

Come detto, la circolazione è sospesa tra Mezzocorona e Trento ed è stato già disposto l'invio del Carro Soccorso.

I treni Alta Velocità e Regionali possono registrare ritardi.

Il treno ad Alta Velocità più coinvolto nel fermo della circolazione è il Frecciarossa 9721 Bolzano (8:45) - Milano Centrale (11:55) che oggi è cancellato.

Il treno Regionale coinvolto

Il treno coinvolto è l'ETR 526 n.016 assegnato al DL di Bolzano e così composto:

94 83 4526 091-1 I-TI
94 83 0526 092-9 I-TI
94 83 0526 093-7 I-TI
94 83 0526 094-5 I-TI
94 83 0526 095-2 I-TI
94 83 4526 096-2 I-TI