Il 3 ottobre 2025 è stata inaugurata in Serbia la nuova tratta ad alta velocità tra Novi Sad e Subotica, parte fondamentale della futura linea internazionale che collegherà Belgrado con Budapest.

Il servizio passeggeri regolare inizierà oggi, 8 ottobre: il primo treno partirà dalla stazione di Belgrado Centar per Subotica alle ore 12.00, viaggiando a 200 km/h.

La percorrenza tra Belgrado e Subotica sarà di circa 80 minuti, con fermate intermedie che consentiranno tempi di viaggio di 53 minuti fino a Vrbas e 64 minuti fino a Bačka Topola. Da Novi Sad a Subotica si impiegheranno 42 minuti. Prima della ricostruzione, lo stesso tragitto richiedeva circa 4 ore e mezza.

La tratta Novi Sad – Subotica si estende per 108 chilometri, con doppio binario e velocità massima di 200 km/h. Il progetto ha previsto la costruzione e modernizzazione di oltre 120 opere infrastrutturali, tra cui:

  • 4 ponti e 2 viadotti (per un totale di 2.330 metri)
  • 15 sottopassi e 27 cavalcavia
  • 3 ecodotti (i primi in Serbia) per l’attraversamento sicuro della fauna.

Sono stati completamente rinnovati i nodi ferroviari di Novi Sad, Vrbas e Subotica, con eliminazione di passaggi a livello e introduzione di nuove infrastrutture elettriche e sistemi di sicurezza e controllo conformi agli standard europei.

La nuova tratta completa la linea ad alta velocità tra Belgrado e Subotica, che in futuro consentirà il collegamento diretto con l’Ungheria e l’Europa centrale.

L’entrata in esercizio per il traffico merci è prevista entro due mesi, mentre quella passeggeri sulla sezione internazionale Belgrado–Budapest è attesa per l’inizio del 2026.

Dal 2022, sulla linea Belgrado–Novi Sad — prima tratta AV del Paese — sono già stati trasportati circa 12,5 milioni di passeggeri, di cui oltre 6 milioni a bordo del convoglio “Soko”.