In risposta alla sollecitazione delle organizzazioni sindacali, Regione Liguria ha convocato oggi un tavolo di confronto sul tema della sicurezza a bordo dei treni e nelle stazioni ferroviarie.

Nonostante l’importanza dell’incontro, il Gruppo Ferrovie dello Stato ha scelto di non partecipare, comunicando la propria assenza con una nota ufficiale.

«Ritengo particolarmente grave l’assenza di FS a questo appuntamento – ha dichiarato l’assessore regionale ai Trasporti, Giacomo Scajola –.

È una mancanza di rispetto nei confronti dei lavoratori e delle rappresentanze sindacali.

Chiederò spiegazioni formali nel prossimo incontro con i vertici del gruppo e ribadirò la necessità di un impegno concreto da parte delle società ferroviarie per garantire condizioni di sicurezza adeguate, sia per i passeggeri che per il personale operativo».

L’assessore ha poi annunciato iniziative a livello nazionale: «Mi farò promotore, insieme alle prefetture e alla Conferenza delle Regioni, di un’azione coordinata volta a sollecitare il Governo affinché venga rafforzata la presenza delle forze dell’ordine a bordo dei treni e nelle principali stazioni.

La sicurezza deve tornare al centro: chi lavora e chi viaggia deve poterlo fare in condizioni di tutela reale. È necessario un presidio stabile delle forze di polizia, ma anche un aumento del personale a bordo dei treni da parte di Trenitalia, per assicurare ambienti di lavoro più sicuri e dignitosi. Su questo punto saremo inflessibili: servono risposte rapide ed efficaci».

Scajola ha infine ringraziato i sindacati per la disponibilità al confronto: «Desidero esprimere apprezzamento per il contributo costruttivo offerto dalle organizzazioni sindacali. Solo attraverso il dialogo e la collaborazione sarà possibile individuare soluzioni concrete a tutela di chi lavora e di chi viaggia ogni giorno sui treni».