Procedono relativamente spediti i lavori per la costruzione del Tunnel di Base del Brennero.

A distanza di qualche mese dall'ultimo aggiornamento, vediamo a che punto è la realizzazione dell'opera destinata a cambiare drasticamente lo scenario ferroviario internazionale tra Italia, Austria e Germania attraverso le Alpi.

Il Tunnel di Base del Brennero (BBT) è un sistema di gallerie che si sviluppa per una lunghezza complessiva di 230 km. 

A febbraio 2025 sono già stati scavati 185 km di gallerie.

Sono quindi "solo" 45 i km che mancano al completamento dell'opera. Un numero che sembra "piccolo" ma che non deve ingannare vista la complessità del lavoro.

Scendendo più nel dettaglio sono stati scavati 84 km di Gallerie di transito dei treni  mentre sono 56 i km di Cunicolo Esplorativo.

Ad essi si sommano poi 45 km di Altre Gallerie propedeutiche alla realizzazione del tunnel.

Al momento i lavori si concentrano sul Lotto H41 Gola del Sill-Pfons che si trova nell'area settentrionale del BBT tra la Gola del Sill nei pressi di Innsbruck e la località di Pfons.

Qui si sta lavorando su avanzamento della galleria principale ovest in direzione nord (Innsbruck), avanzamento galleria principale est in direzione sud con TBM Lilia e avanzamento galleria principale ovest in direzione sud con TBM Ida.

La galleria di linea sud ha un avanzamento di 11.303 metri su 16.594, quella di linea nord di 5.246 metri su 5.746 mentre le gallerie trasversali di 1.316 metri su 2.260.

Altro cantiere aperto è quello del Lotto H53 Pfons-Brennero.

Qui i lavori attualmente in corso prevedono lo scavo in tradizionale della galleria principale ovest in direzione sud, lo scavo in tradizionale della galleria principale est in direzione sud, lo scavo in tradizionale del cunicolo esplorativo in direzione sud, l'avanzamento della galleria principale est in direzione nord con la TBM Olga e l'avanzamento della galleria principale ovest in direzione nord con la TBM Wilma.

La galleria di linea nord ha un avanzamento di 759 metri su 15.120, la galleria di linea sud di 4.015 metri su 9.525, le gallerie trasversali di 420 metri su 2.100 mentre il cunicolo esplorativo di 487 metri su 1.650.

Cantiere importante è quello del Lotto H61 Mules 2-3.

Qui le gallerie principali hanno raggiunto un avanzamento di 39.187 metri su 39.950 mentre le gallerie trasversali, e le gallerie di sicurezza e logistica di 5.583 metri su 6.394.

Numeri importanti e in costante crescita, ma come è facile intuire ancora abbastanza lontani dal completamento dell'opera prevista allo stato attuale per il 2031.