Il deposito destinato allo stoccaggio di idrogeno e al rifornimento dei treni a celle a combustibile nell’ex centro intermodale di Melissano, in provincia di Lecce, si farà.

È quanto si può dedurre da un bando di gara pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea da Mercitalia Shunting & Terminal S.r.l., società del gruppo Ferrovie dello Stato, relativo alla fornitura di diversi componenti necessari per la realizzazione della nuova infrastruttura e scoperto da Hydronews.

Già lo scorso anno Ferrovie del Sud Est – anch’essa parte del gruppo FS – aveva avviato lo studio di fattibilità del progetto, finalizzato a garantire il rifornimento dei treni a idrogeno commissionati ad Alstom a fine 2023.

Nel documento ufficiale con cui il 28 novembre 2023 era stata convocata la Conferenza dei servizi, si specificava che “l’intervento prevede il trasporto dell’idrogeno tramite carri bombolai o trasporto su gomma, con successivo riempimento e stoccaggio tramite la stazione di compressione e dispenser per il rifornimento dei treni”, con l’obiettivo di assicurare, nel sito di Melissano, “un modello di esercizio ferroviario di tipo ‘short term’, pari a circa 600 km al giorno, svolto con treni ad idrogeno”.

Nonostante sui canali ufficiali – come i siti del gruppo FS o della Regione Puglia – non siano disponibili aggiornamenti sull’esito dell’iter autorizzativo, la pubblicazione del bando lascia intendere che il procedimento sia giunto a conclusione positiva.

Il documento di gara prevede infatti che Mercitalia Shunting & Terminal selezioni un fornitore per “la posa di pannelli di controllo idrogeno e azoto per i lavori di realizzazione di un impianto di stoccaggio e rifornimento idrogeno per rotabili a Melissano”.

Il valore stimato del contratto è pari a 650.000 euro, con scadenza per la presentazione delle offerte fissata al 20 novembre prossimo.