Nella notte tra il 18 e il 19 ottobre si è conclusa una delle fasi più delicate dei lavori di potenziamento infrastrutturale alla stazione di Ventimiglia, nodo ferroviario di confine di rilevanza strategica per la rete italiana.

L’intervento, avviato lo scorso aprile da SIFEL S.p.A. in collaborazione con XRail e Rete Ferroviaria Italiana, ha riguardato la trasformazione del sistema di alimentazione dei binari I e II, passati da 1.500 a 3.000 Volt in corrente continua.

L’adeguamento ha comportato modifiche agli impianti di trazione elettrica e ai binari adiacenti, al fine di garantire la piena integrazione del nuovo assetto.

Durante l’interruzione notturna, dalle 22:00 alle 06:00, sono stati installati tre nuovi tratti neutri, rimossa una sezione ormai non più necessaria e riconfigurati i sistemi di sezionamento e regolazione automatica.

Il completamento dell’operazione rappresenta un passo significativo nel processo di modernizzazione della rete ferroviaria ligure, con benefici attesi in termini di efficienza energetica e affidabilità dell’infrastruttura e permetterà l'arrivo nella stazione di confine dei nuovi treni del Regionale di Trenitalia.

Foto SIFEL S.p.A.