È stato aperto ufficialmente al traffico il nuovo collegamento tra l’autostrada A1 e l’area di Tor Vergata, nel quadrante est della Capitale.
L’annuncio è stato diffuso da Anas (Gruppo FS Italiane), soggetto attuatore dell’intervento per conto del Commissario Straordinario del Governo per il Giubileo, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri.
L’infrastruttura, considerata strategica per la viabilità metropolitana in vista del Giubileo dei Giovani 2025 (in programma dal 28 luglio al 3 agosto), interessa il territorio del VI Municipio, tra via Casilina e via Tuscolana, e va a colmare un vuoto infrastrutturale che da anni penalizzava la zona con percorsi tortuosi e un accesso poco agevole all’autostrada.
Alla cerimonia di apertura hanno preso parte, tra gli altri, il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini, l’arcivescovo Rino Fisichella, il presidente del Consiglio regionale del Lazio Antonello Aurigemma e l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme.
Il progetto ha previsto una profonda trasformazione della viabilità locale, migliorando l’accesso al Policlinico e all’Università di Tor Vergata.
Tra gli interventi principali: un nuovo svincolo sull’autostrada A1, due rotatorie in sostituzione di incroci precedentemente regolati da semafori, il prolungamento delle complanari lungo l’“Autostrada del Sole”, e la realizzazione di sette rampe di collegamento.
Elemento centrale dell’opera è il nuovo ponte ad arco progettato dall’ingegnere Marco Petrangeli. Con una luce di 83 metri, la struttura sostituisce due cavalcavia preesistenti, migliorando significativamente la sicurezza e la fluidità del traffico.
Oltre al nuovo tracciato, Anas ha completato anche la riqualificazione dell’area compresa tra via dell’Archiginnasio, via Guido Carli e l’autostrada Roma-Napoli, con la costruzione di una viabilità perimetrale di circa 2 km.
“Questa nostra opera rappresenta un significativo passo avanti nella modernizzazione delle infrastrutture viarie di Roma”, ha dichiarato Claudio Andrea Gemme, sottolineando come l’intervento migliori la qualità della vita dei cittadini e contribuisca a preparare la città all’accoglienza dei pellegrini attesi per il Giubileo.
Soddisfatto anche il sindaco Gualtieri, che ha parlato di “una grande trasformazione” in atto nel quadrante est della città. “Solo una settimana fa abbiamo chiuso i lavori sulla Vela di Calatrava, oggi inauguriamo un’infrastruttura fondamentale legata all’A1 – ha affermato –.
Il ‘metodo Giubileo’ sta funzionando, e ci permette di costruire nuove centralità per Roma, rilanciando aree come Tor Vergata e Tor Bella Monaca”.
Foto e Video Anas