Un investimento da 90,5 milioni di euro, tre lotti operativi, e un accordo quadro della durata di 48 mesi: è questo il piano messo in campo da Astral per rilanciare due tra le linee ferroviarie più importanti del Lazio, la Roma-Lido/Metromare e la Roma-Civita Castellana-Viterbo.
La gara, identificata con il codice G03001, è stata ufficialmente avviata e punta a migliorare l'affidabilità e la sicurezza del servizio ferroviario regionale, attraverso una combinazione di manutenzione ordinaria, straordinaria e interventi di rinnovamento profondo dell'infrastruttura.
Tre lotti per un progetto modulare
Il progetto è stato suddiviso in tre lotti distinti, pensati per intervenire in maniera mirata sulle diverse esigenze delle due tratte.
Il primo lotto, da 14 milioni di euro, coprirà la manutenzione ordinaria, correttiva e straordinaria di modesta entità, per mantenere efficiente l’infrastruttura nel breve e medio periodo.
Il secondo lotto, da 2,9 milioni, sarà dedicato alla molatura dei binari, un’operazione fondamentale per garantire la sicurezza e la regolarità della marcia.
Il terzo lotto, il più corposo, vale ben 71 milioni di euro e prevede interventi di manutenzione straordinaria, rinnovo integrale della sede ferroviaria e, dove necessario, anche nuove costruzioni.
Il primo contratto applicativo, dal valore di 1,4 milioni di euro, verrà attivato immediatamente dopo l’aggiudicazione della gara, segnando l’avvio concreto degli interventi.
Un progetto strategico per la mobilità regionale
Le linee interessate dal progetto rivestono un ruolo strategico per la mobilità del Lazio.
La Metromare collega la Capitale al litorale di Ostia, rappresentando una vera e propria metropolitana di superficie a servizio dell’area urbana, mentre la Roma-Viterbo unisce Roma con la Tuscia, servendo pendolari, studenti e viaggiatori da una vasta area extraurbana.
L’intervento di Astral non solo migliorerà le prestazioni delle linee, ma ridurrà ritardi e interruzioni, aumentando la regolarità del servizio e migliorando sensibilmente l’esperienza di viaggio per migliaia di utenti quotidiani.
Opportunità per le imprese del settore
La gara G03001 si presenta anche come una grande opportunità per le imprese specializzate nel settore ferroviario, grazie all’ampia portata dell’intervento e alla varietà dei lavori previsti.
La struttura dell'accordo quadro consente infatti una gestione flessibile e modulare, che permetterà di minimizzare i disagi durante le fasi operative e garantire una pianificazione organica degli interventi.
Verso un trasporto pubblico moderno e sostenibile
Con questa iniziativa, Astral conferma il proprio impegno nella modernizzazione delle infrastrutture ferroviarie, rispondendo alle crescenti esigenze di mobilità sostenibile e affidabile. Un passo importante verso un sistema di trasporto pubblico più efficiente, sicuro e all’altezza delle sfide future.