Dopo il successo dei test dinamici, la nuova linea ad alta capacità tra Graz e Klagenfurt — cuore della Koralmbahn — entra nella fase operativa di preparazione.

A partire dal 6 agosto e fino al 5 dicembre 2025, oltre 800 macchinisti verranno formati per ottenere la conoscenza della linea e familiarizzare con il sistema di sicurezza ETCS Level 2, presente su tutta la tratta.

Il sistema European Train Control System, completamente interoperabile a livello europeo, gestisce elementi chiave come la velocità dei treni, l'occupazione dei binari e la distanza di sicurezza tra i convogli.

I dati vengono trasmessi in tempo reale tramite la rete GSM-R (Global System for Mobile Communications – Railway), consentendo anche interventi automatici in caso di emergenza, come la frenatura del treno.

Formazione su rotaia: oltre 100.000 km per la sicurezza

Le sessioni di addestramento, suddivise in circa 200 corse, prevedono la percorrenza di 112.504 km complessivi.

Verranno impiegate locomotive universali Taurus delle serie 1016 e 1116, in composizioni con un istruttore esperto e un massimo di tre macchinisti in formazione.

Durante i viaggi sarà possibile effettuare soste in punti significativi della linea per analisi approfondite.

Video didattici per l’apprendimento a distanza

Come ulteriore supporto alla formazione, tutti i macchinisti dovranno visionare in anticipo video di documentazione della linea tramite una piattaforma didattica.

I filmati, ripresi direttamente dal punto di vista del banco di manovra, permettono di esplorare virtualmente la tratta in ogni suo dettaglio e possono essere rivisti in qualsiasi momento per aggiornamenti o ripassi.

Completano il materiale didattico planimetrie e informazioni tecniche supplementari.