Mercoledì 30 aprile, alle ore 6.12, partirà dalla stazione ferroviaria di Calliano il primo treno diretto a Trento. Un momento storico per il paese, che attendeva da oltre trent’anni la riapertura della sua stazione, chiusa dal lontano 1991.
A bordo ci sarà anche il sindaco Lorenzo Conci, tra i primi ad acquistare il biglietto – 2,50 euro, acquistato online sul sito di Trenitalia – per salire sul Regionale 16656. Da mercoledì sarà attiva anche la biglietteria automatica in stazione. Dopo appena diciotto minuti di viaggio, il treno arriverà a Trento, con a bordo cittadini, appassionati di ferrovia, sostenitori della mobilità sostenibile e tanti curiosi.
La riapertura della stazione rappresenta un traguardo importante non solo per Calliano, ma anche per i comuni limitrofi della Vallagarina, da sempre penalizzati dall’assenza di fermate ferroviarie intermedie tra Rovereto e Trento. Finora, infatti, molti residenti erano costretti a utilizzare l’auto per spostarsi, mentre l’autobus tra le due città impiega circa un’ora, contro i quindici minuti del treno.
«Finalmente ci siamo: è con grandissima emozione, gioia e felicità che posso confermare che da mercoledì prossimo, 30 aprile, la nostra stazione sarà di nuovo operativa», ha dichiarato ieri con entusiasmo il sindaco Conci.
La stazione sarà servita da almeno un treno regionale all’ora in entrambe le direzioni, con alcune fasce orarie più frequentate in cui le corse saranno anche più frequenti. Tra gli orari principali verso Trento, ci saranno i treni delle 6.12, 7.12, 7.37 e 8.13, mentre in serata si potrà rientrare con le corse delle 21.12, 22.12, 23.35 e 23.44.
In direzione opposta, verso Rovereto e Verona, il primo treno partirà alle 6.20, con arrivo a Rovereto dopo appena cinque minuti. Seguiranno poi quelli delle 6.48, 7.16, 7.43, 8.08 e altri ancora. L’ultima corsa serale sarà alle 23.14, preceduta da quella delle 21.43.
La riattivazione della stazione era in discussione fin dal 2019, anno in cui l’intervento venne inserito nel Piano commerciale presentato da Rfi. Nel marzo 2020 seguì la firma del protocollo tra la società e il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti.
L’opera, realizzata da Rfi con un investimento provinciale di 2,81 milioni di euro, inizialmente era prevista per il 2021. I tempi si sono però dilatati a causa di proroghe e modifiche progettuali, tra cui la realizzazione di un sottopasso pedonale.
Ora, finalmente, la stazione di Calliano torna a vivere.