Il progetto di un nuovo tratto ferroviario ad Alta Velocità in Adriatica che attraverserà le Marche continua a far discutere.
Il Ministero delle Infrastrutture ha incaricato Rete Ferroviaria Italiana di valutare la fattibilità di una linea AV arretrata rispetto all’attuale tracciato costiero, oggi inadeguato a garantire collegamenti veloci tra Bologna, Ancona, Pescara e Bari.
Italia Viva delle province di Ascoli e Fermo, con i presidenti Maria Stella Origlia e Moreno Bellesi, organizza un incontro pubblico martedì 30 aprile alle ore 17, presso la sala Joyce Lussu di Marina di Altidona.
L’appuntamento, promosso in collaborazione con i comitati cittadini per l’arretramento vuole stimolare un confronto costruttivo tra istituzioni locali, enti territoriali e cittadini della media vallata e della costa meridionale delle Marche, su una delle sfide infrastrutturali più rilevanti per il territorio.
All’incontro sono invitati i sindaci dei Comuni delle province di Ascoli e Fermo, le associazioni di categoria, i sindacati e rappresentanti istituzionali a tutti i livelli.
I comitati promotori hanno inoltre sollecitato la partecipazione dei candidati alla presidenza della Regione Marche, Francesco Acquaroli e Matteo Ricci, per fare chiarezza sulle loro posizioni e favorire un dibattito pubblico che, finora, appare carente in vista delle imminenti elezioni.
"Non possiamo restare spettatori di un cambiamento così importante – affermano gli organizzatori –. Il sud delle Marche vuole essere protagonista, anche per porre fine ai disagi infrastrutturali che penalizzano cittadini ed economia, con pesanti ricadute in termini di tempo e costi".
Il dibattito sarà occasione per analizzare le proposte, i tempi di realizzazione, i benefici e le criticità del progetto, con l’obiettivo di dare voce ai territori e far emergere con forza le loro istanze all’interno del confronto politico e istituzionale.