"Investiamo per proiettare Verona in Europa". Queste in sintesi le dichiarazioni fatte il 3 febbraio, dal sottosegretario al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Tullio Ferrante, intervenuto al convegno intitolato "Infrastrutture e servizi in ottica europea", che si è tenuto a Bardolino.

"La nostra visione del territorio veronese passa attraverso investimenti significativi sulle infrastrutture, nell'ottica di individuare la necessaria sintesi tra sviluppo industriale e qualità della vita offerta ai cittadini", ha dichiarato Ferrante, elencando poi le opere su cui il Governo Meloni si sta concentrando.

Tra queste, ci sono anche l'Alta Velocità Brescia-Verona-Vicenza-Padova e il collegamento ferroviario tra l'aeroporto Catullo, la stazione di Verona Porta Nuova ed il Lago di Garda.

Sulla linea Catullo-Verona-Garda, Ferrante ha ricordato la recente approvazione di un ordine del giorno con cui il Governo si è impegnato a individuare le risorse necessarie per la progettazione e l'avvio di "un'opera che darà respiro ai significativi flussi turistici che interessano l'area gardesana e che si irradiano verso le zone limitrofe, portando ricchezza alle comunità locali e valore aggiunto per l'intero Paese".

Il sottosegretario ha aggiunto che l'esecutivo sta valutando la proposta di nominare un commissario per velocizzare la realizzazione dell'opera. Ferrante ha poi confermato che i costi stimati per il progetto sono circa 1,4 miliardi di euro.

Gran parte di queste risorse sarà destinata ai due binari che collegheranno il Catullo con Verona Porta Nuova, passando per la stazione intermedia di Sommacampagna. Il collegamento con il Lago di Garda dovrebbe invece essere a binario unico, con un treno-navetta che fermerà alle stazioni di Peschiera, Lazise e Bardolino.

"La nomina di un commissario straordinario per il treno Catullo-Verona-Lago sarebbe un modo per accelerare i lavori e snellire l'iter burocratico dell'opera", ha commentato la deputata veronese di Forza Italia Paola Boscaini. "È importante che il sottosegretario Ferrante abbia rilanciato il tema e che Salvini lo abbia condiviso".

Dal Ministero, infatti, ieri è stata diffusa una nota in cui si legge che "gli uffici del Mit stanno verificando l'ipotesi di un commissario ad hoc per il collegamento ferroviario con l'aeroporto Catullo di Verona e la sponda orientale del Lago di Garda. Si tratta di un progetto su cui è al lavoro RFI e che Salvini intende seguire scrupolosamente".