DB Cargo sta accelerando la digitalizzazione e l'automazione del trasporto ferroviario merci

Un passo chiave è l'automazione del processo di smistamento nei grandi impianti di formazione treni, dove i convogli vengono separati, riordinati e riassemblati.

Attualmente, le locomotive di manovra sono per lo più gestite manualmente, ma in futuro verranno utilizzate locomotive completamente automatiche.

La tecnologia per queste macchine viene sviluppata in collaborazione con Bosch Engineering GmbH e ITK Engineering GmbH, aziende controllate da Bosch.

Questo sistema permetterà di rendere più efficiente la formazione dei treni, migliorando la competitività del trasporto ferroviario a carri singoli e favorendo il trasferimento del traffico dalla strada alla ferrovia, più sostenibile.

Un primo prototipo è stato testato con successo nel terminal di smistamento di Monaco-Nord.

La certificazione da parte dell'Agenzia Federale delle Ferrovie è prevista entro la fine del 2027, con l'entrata in servizio a partire dal 2028 nelle principali stazioni di smistamento di DB Cargo in Germania.

Per lo sviluppo in serie, Bosch Engineering si occupa della creazione dell'unità di automazione con sensori e algoritmi per la percezione dell'ambiente, mentre ITK Engineering sviluppa la postazione di controllo per la gestione e trasmissione degli ordini di movimento.

Il progetto durerà fino a ottobre 2027.

L'iniziativa è finanziata dal Ministero Federale per il Digitale e i Trasporti (BMDV) nell'ambito del programma "Zukunft Schienengüterverkehr".