Una frana innescata dallo straripamento di un pozzo fognario, causato dalle forti piogge, sarebbe all’origine del deragliamento di un treno regionale veloce avvenuto domenica pomeriggio nel distretto di Biberach, vicino a Riedlingen, nel Land tedesco del Baden-Württemberg.

L’incidente ha provocato almeno tre vittime e 41 feriti, secondo le prime informazioni diffuse dalle autorità locali.

Questa mattina, la polizia ha confermato che i primi rilievi sul luogo dell’incidente indicano come possibile causa il maltempo persistente nella zona, che avrebbe fatto esondare un pozzo fognario. L'acqua avrebbe destabilizzato il terrapieno a ridosso della linea ferroviaria, facendo franare detriti sui binari poco prima del passaggio del convoglio.

Il bilancio aggiornato parla di tre morti, tra cui il macchinista e un altro dipendente della Deutsche Bahn – probabilmente il capotreno – oltre a un passeggero. Venticinque persone sono attualmente ricoverate in ospedale in gravi condizioni.

Il treno regionale espresso, partito da Sigmaringen e diretto a Ulm, trasportava circa cento passeggeri quando, intorno alle 18, è uscito dai binari. Alcuni elementi dei due 612 si sono ribaltati lateralmente e una parte del treno è stata spinta dalla velocità fino a risalire un pendio alto circa un metro, finendo accanto a un sentiero in zona residenziale. Altri vagoni si sono accatastati l’uno sull’altro lungo la linea, dando origine a una scena drammatica che avrebbe potuto causare un bilancio ancora più grave.

Il tratto interessato, a binario unico, è normalmente percorso dai treni regionali a una velocità di circa 80 km/h. “Una velocità significativa” – ha dichiarato il Ministro degli Interni del Baden‑Württemberg, Thomas Strobl – e la scena dell'incidente lo dimostra: le forze sprigionate sono state enormi.

Un residente della zona ha raccontato: “È stato terribile, scene che non vorresti mai vedere. Per fortuna i vigili del fuoco volontari sono arrivati subito. Sono scesi dal terrapieno con una lunga scala”. I soccorritori hanno lavorato a lungo per estrarre i passeggeri, molti dei quali sono stati tratti in salvo attraverso i finestrini rotti.

Le operazioni di rimozione del treno e dei detriti richiederanno probabilmente diversi giorni. Nel frattempo, la linea ferroviaria e la strada provinciale adiacente resteranno chiuse fino a nuovo avviso.