Lo sciopero indetto dal sindacato Orsa Ferrovie sta causando gravi disagi alla circolazione ferroviaria a Milano e in tutta la Lombardia.

La mobilitazione, che coinvolge i dipendenti di Trenord, è iniziata alle 3 di notte di mercoledì 5 febbraio e proseguirà fino alle 2 di notte di giovedì 6 febbraio.

Numerosi disservizi sono stati segnalati, con treni cancellati e ritardi compresi tra i 10 e gli 80 minuti.

Alla stazione di Milano Garibaldi sono stati soppressi oltre 30 treni, mentre anche a Varese e Bergamo diverse corse sono state annullate dopo le 8:30.

Le ragioni dello sciopero

Lo sciopero è stato proclamato per protestare contro la mancata risoluzione di criticità aziendali, che riguardano sia le condizioni di lavoro sia il riconoscimento economico del personale.

Il sindacato Orsa denuncia l'indisponibilità di Trenord a trovare soluzioni a queste problematiche, che si trascinano da tempo.

Treni garantiti e fasce orarie di servizio

Nonostante lo sciopero, sono state garantite alcune fasce orarie di servizio.

I treni che hanno viaggiato regolarmente sono quelli in partenza tra le 6:00 e le 9:00 del mattino e quelli tra le 18:00 e le 21:00.

L’elenco completo delle corse garantite è consultabile sul sito ufficiale di Trenord.