Ancora una mattinata di ritardi e cancellazioni per chi prende il treno.
Questa volta pesanti disagi sono registrati lungo la linea Tirrenica tra Pisa e Roma, a causa di un incendio che è divampato sui binari tra Quercianella e Livorno.
Secondo quanto ricostruito ad andare a fuoco è stata una cabina elettrica con le fiamme che sono state spente, nel giro di breve tempo, dai vigili del fuoco.
Al momento i pompieri stanno facendo i dovuti accertamenti per capire se quanto successo sia di origine dolosa o meno.
La circolazione viene regolata tramite l'utilizzo di un unico binario.
I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti.
I treni Regionali possono subire limitazioni di percorso o cancellazioni ed è in corso una riprogrammazione dell'offerta commerciale.
Programma dei provvedimenti del Regionale.
Il treno Intercity Notte 796 Salerno (20:52) - Torino Porta Nuova (10:40) ha registrato un ritardo fino a 150 minuti.
Treni Alta Velocità, Intercity e Regionali con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:
• FB 8601 Genova Piazza Principe (5:18) - Roma Termini (10:18)
• IC 501 Sestri Levante (4:53) - Napoli Centrale (12:29)
• R 4016 Grosseto (6:55) - Firenze Santa Maria Novella (9:33)
• R 4129 Pisa Centrale (7:45) - Roma Termini (11:48): limitato a Civitavecchia
Treni Alta Velocità e Intercity oggetto di provvedimento:
• FB 8606 Roma Termini (6:57) - Torino Porta Nuova (13:40): il treno oggi è instradato sul percorso alternativo da Vada a Pisa Centrale via Collesalvetti e non ferma a Livorno Centrale.
I passeggeri diretti a Livorno Centrale possono proseguire da Pisa Centrale con i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
I passeggeri in partenza da Livorno Centrale possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
• FB 8605 Genova Piazza Principe (7:20) - Roma Termini (12:33): il treno oggi è instradato sul percorso alternativo da Pisa Centrale a Vada via Collesalvetti e non ferma a Livorno Centrale.
I passeggeri diretti a Livorno Centrale possono proseguire da Pisa Centrale con i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
I passeggeri in partenza da Livorno Centrale possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
• IC 651 Milano Centrale (6:10) - Grosseto (12:21): il treno oggi termina la corsa a Livorno Centrale.
I passeggeri in partenza da Cecina, Campiglia Marittima e Follonica possono utilizzare il treno IC 36405 Pisa Centrale (11:11) - Roma Termini (14:33) che oggi è instradato da Pisa Centrale a Vada via Collesalvetti e non ferma a Livorno Centrale.
I passeggeri:
• diretti a Livorno Centrale possono proseguire da Pisa Centrale a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
• in partenza da Livorno Centrale possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
• IC 510 Salerno (6:39) - Torino Porta Nuova (17:40): il treno oggi è instradato sul percorso alternativo da Vada a Pisa Centrale via Collesalvetti e non ferma a Livorno Centrale.
I passeggeri diretti a Livorno Centrale possono proseguire da Pisa Centrale con i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
I passeggeri in partenza da Livorno Centrale possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
• ICN 864 Reggio Calabria Centrale (20:58) - Torino Porta Nuova (14:40) del 2 aprile: il treno oggi è instradato sul percorso alternativo da Vada a Pisa Centrale via Collesalvetti e non ferma a Livorno Centrale.
I passeggeri diretti a Livorno Centrale possono proseguire da Pisa Centrale con i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
I passeggeri in partenza da Livorno Centrale possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.