Prosegue il progetto della ferrovia Nuoro-Abbasanta. Il collegamento ferroviario tra Nuoro e Abbasanta sta per diventare una realtà concreta.

Lo studio di fattibilità è stato infatti ufficialmente presentato a Roma, come comunicato dal Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, in risposta a un'interrogazione parlamentare presentata da Emiliano Fenu (M5S).

Questa è una notizia positiva per Nuoro, che, pur essendo capoluogo di provincia, non ha ancora una vera e propria linea ferroviaria.

È stato anche annunciato che il progetto prevede il miglioramento della linea per Macomer.

Attualmente, il treno a scartamento ridotto non permette di raggiungere velocità adeguate, e il viaggio tra Nuoro e Macomer risulta essere molto lungo.

Il documento di fattibilità tecnico-economica è stato consegnato al Ministero dei Trasporti il 23 gennaio.

Il progetto prevede una linea ferroviaria che collega Nuoro ad Abbasanta, con fermate a Ottana e Sedilo, e una velocità di 160 chilometri orari.

Questo permetterà di raggiungere Cagliari in appena un'ora e 38 minuti.

Inoltre, la nuova linea collegherà Nuoro e altre città capoluogo, facilitando l'accesso a ospedali e università storiche.