I viaggiatori dei treni Sprinter di NS avranno presto maggiori possibilità di trovare un posto a sedere in seconda classe.
La compagnia ferroviaria olandese ha annunciato la riconversione parziale delle carrozze di prima classe su 190 treni Sprinter, circa la metà della flotta totale.
L’intervento porterà alla creazione di 3.580 nuovi posti a sedere in seconda classe.
Secondo NS, anche dopo la riconversione resteranno sufficienti posti disponibili per i viaggiatori di prima classe, inclusi quelli che viaggiano durante le ore di punta.
Mentre la prima classe degli Intercity è ancora ben utilizzata sulle lunghe distanze, nei treni Sprinter solo il 10% dei posti di prima classe risulta occupato durante le ore di punta.
Un cambiamento dettato dal nuovo comportamento di viaggio
La decisione nasce dall’evoluzione delle abitudini di viaggio post-pandemia.
Il lavoro da remoto ha ridotto sensibilmente l’uso quotidiano del treno da parte di pendolari e professionisti.
NS sottolinea che la nuova ripartizione tra prima e seconda classe si allinea meglio a questo nuovo scenario.
La misura è inoltre in linea con quanto previsto dalla nuova concessione del servizio ferroviario nazionale, che pone maggiore enfasi sulla disponibilità di posti in seconda classe.
Completamento previsto per l’estate 2026
La modifica interesserà i convogli Flirt 3, SNG4 e SLT4 e sarà effettuata fuori dalle fasce di punta, per non impattare sull’operatività quotidiana.
NS prevede di completare l’intervento entro l’estate del 2026.
La compagnia continuerà a monitorare attentamente l’affluenza in prima classe anche dopo la riconversione, per garantire un equilibrio tra comfort e capacità di trasporto.