Proseguono gli interventi di potenziamento infrastrutturale sui principali nodi ferroviari della Campania.

Nel prossimo fine settimana, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà importanti lavori nella stazione di Napoli Centrale finalizzati alla realizzazione dell'ACC (Apparato Centrale Computerizzato).

Questa innovativa "cabina di regia" consentirà una gestione del traffico ferroviario più efficiente, garantendo standard di regolarità ancora più elevati.

Per permettere l’operatività dei cantieri, nella notte tra sabato 8 e domenica 9 febbraio alcuni treni subiranno modifiche di percorso o variazioni d’orario.

Le modifiche interesseranno le relazioni Roma - Formia - Aversa - Napoli, Milano - Bologna - Firenze - Roma - Napoli - Salerno e Roma - Napoli - Siracusa/Palermo.

In particolare:

  • Il treno Intercity 597 (Milano Centrale – Salerno) l’8 febbraio cambierà numero in 36153 e subirà variazioni negli orari di partenza e arrivo nelle stazioni di Aversa (23:12-23:24), Napoli Centrale (00:04-00:16) e Salerno (00:55).

  • Il treno Intercity Notte 1955 (Roma Termini – Siracusa/Palermo Centrale) l’8/9 febbraio modificherà gli orari di transito nelle stazioni di Napoli Centrale (23:07-23:20) e Salerno (23:55-23:57).

  • Il treno Regionale 5895 (Roma Termini – Napoli Centrale) l’8 febbraio posticiperà l’arrivo a Napoli Centrale alle ore 23:04.

  • I treni regionali 23437 (Roma Termini – Napoli Centrale) dell’8 febbraio e 21058 (Napoli Centrale – Roma Termini) del 9 febbraio saranno cancellati nella tratta Napoli – Aversa. Per i viaggiatori saranno disponibili bus sostitutivi, con possibili aumenti dei tempi di percorrenza dovuti al traffico stradale.

Si segnala che sui bus non sarà consentito il trasporto di biciclette e animali, ad eccezione dei cani guida.

I posti disponibili potrebbero essere inferiori rispetto alla normale capienza dei treni, pertanto si consiglia di valutare un’eventuale ripianificazione del viaggio.

I canali di vendita Trenitalia sono già aggiornati con il nuovo programma di circolazione, mentre informazioni dettagliate sono disponibili sul sito ufficiale di Trenitalia (sezione Infomobilità) e tramite l’App Trenitalia con il servizio Smart Caring.