Rete Ferroviaria Italiana eseguirà fra lunedì 11 e domenica 17 agosto la sostituzione di alcuni deviatoi lungo la linea AV Bologna – Milano, in particolare nella tratta compresa fra i comuni di Castelfranco Emilia e Fidenza.
I lavori rientrano nei piani di manutenzione straordinaria della linea - percorsa ogni giorno da quasi 200 treni ad alta velocità - e si aggiungono alla manutenzione ordinaria che viene svolta pressoché quotidianamente, principalmente la notte quando non sono previsti treni in viaggio.
Saranno operativi contemporaneamente tre cantieri, nei quali lavoreranno circa 90 tecnici di RFI e delle imprese appaltatrici coadiuvati da mezzi d’opera.
In ogni cantiere si procederà prima con la rimozione dei deviatoi esistenti e la preparazione del piano di posa.
A seguire i nuovi deviatoi – predisposti fuori opera - verranno movimentati mediante gru telescopiche e successivamente trasportati presso il punto di varo tramite mezzi motorizzati e caricatori.
Seguiranno la sostituzione delle traverse e l’inghiaiatura del binario, per finire con il passaggio delle macchine rincalzatrici e profilatrici.
L’investimento di RFI ammonta a circa 12 milioni di euro.
Per consentire l’operatività dei cantieri, dall’11 al 17 agosto i treni AV fra Bologna e Milano utilizzeranno la linea convenzionale, con modifiche all’offerta consultabili sui sistemi di acquisto delle imprese ferroviarie.
Dal 18 al 25 agosto, come prevedono le norme in caso di rinnovo dell’infrastruttura, i treni percorreranno le tratte oggetto dei lavori ad una velocità inizialmente ridotta che verrà gradualmente innalzata fino a raggiungere quella massima prevista sulla linea a partire dal 26 agosto.