Nuovi disagi in arrivo per migliaia di pendolari a causa di uno sciopero del trasporto ferroviario, che coinvolgerà i lavoratori del Gruppo FS, Trenord e altre aziende del settore.
L’agitazione, indetta da alcune sigle sindacali autonome, prenderà il via alle 21:00 di lunedì 7 luglio e si concluderà alle 18:00 di martedì 8 luglio.
A incrociare le braccia saranno i lavoratori aderenti a Cub Trasporti – che ha proclamato lo sciopero per l’intero arco di tempo – e Usb, che parteciperà con uno stop di 8 ore nell’arco del turno di martedì.
La protesta nasce dal mancato accordo sul rinnovo del contratto nazionale, firmato invece dai principali sindacati di categoria: Filt-Cgil, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Ferrovie.
Fasce orarie garantite e treni confermati
Come previsto dalla normativa vigente, durante lo sciopero saranno garantiti i servizi minimi nelle consuete fasce di tutela, ovvero dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00. I viaggiatori potranno verificare l’elenco dei treni in circolazione sui siti ufficiali di Trenitalia, Trenord e delle altre società coinvolte.
Rimborso e riprogrammazione del viaggio
Trenitalia informa che l’agitazione sindacale potrebbe causare modifiche al servizio anche nelle ore precedenti e successive allo sciopero.
I passeggeri che decidano di rinunciare al viaggio potranno richiedere il rimborso del biglietto:
- Per i treni Intercity e Frecce, fino all’orario di partenza previsto;
- Per i treni Regionali, entro le ore 24:00 del giorno precedente lo sciopero.
In alternativa, sarà possibile riprogrammare il viaggio, compatibilmente con la disponibilità dei posti.
Servizio regionale e collegamenti aeroportuali
Trenord, in una nota, precisa che lo sciopero potrà avere effetti su tutti i servizi, inclusi quelli Regionali, Suburbani, Aeroportuali e a Lunga Percorrenza. Lunedì 7 luglio circoleranno regolarmente solo i treni in partenza entro le 21:00 e con arrivo previsto entro le 22:00.
Nella giornata di martedì 8 luglio, il servizio sarà attivo esclusivamente per i treni garantiti, in partenza tra le 6:00 e le 9:00 e tra le 18:00 e le 21:00. Nella restante parte della giornata sono previste numerose cancellazioni.
Per il collegamento con l’aeroporto di Malpensa, in caso di soppressione dei treni Malpensa Express, saranno attivati autobus sostitutivi senza fermate intermedie:
- tra Milano Cadorna (via Paleocapa 1) e Malpensa Aeroporto;
- tra Stabio e Malpensa Aeroporto per la linea S50.